Genova, Errebi raddoppia: rilevata la storica officina Batini a Campi
di Anna Li Vigni
La concessionaria ufficiale Renault e Dacia per la Liguria garantisce posti di lavoro, formazione e una Renault R5 in comodato d'uso al Comune
Errebi espande la sua presenza a Genova rilevando l’Officina Batini, assicurando occupazione locale e nuove opportunità di lavoro in Liguria. La concessionaria ufficiale Renault e Dacia per la Liguria del Gruppo multimarche con sede fiscale ad Asti, continua la sua crescita a Genova con l’acquisizione della storica Officina Batini, garantendo la salvaguardia di tutti i posti di lavoro esistenti e impegnandosi ad assumere nuove risorse esclusivamente sul territorio ligure. Un segnale forte per la città e per i suoi abitanti, che sottolinea l’impegno di Errebi verso lo sviluppo economico e la creazione di occupazione in un’area da tempo in difficoltà. L’accordo, firmato nei giorni scorsi in collaborazione con il sindacato FIOM, rappresentato durante la trattativa, è un risultato positivo che conferma la volontà d Errebi di investire nelle persone e nella comunità genovese. “Abbiamo rilevato l’Officina Batini in un momento di difficoltà per questa azienda storica e sia orgogliosi di poter preservare i posti di lavoro già esistenti e di creare nuove opportunità per i liguri. Questo investimento è il nostro modo di contribuire attivamente alla crescita economica del territorio, offrendo stabilità e sicurezza alle famiglie genovesi e impegnandoci a rafforzare l’occupazione nella regione”, ha dichiarato Stefano Borsello, Amministratore Delegato di Errebi. Per dare ulteriore concretezza alla collaborazione con l’amministrazione, Errebi ha inoltre proposto di mettere a disposizione dell’amministrazione comunale un’auto Renault R5 in comodato d’uso, simbolo del contributo tangibile di Errebi per la mobilità sostenibile e la vicinanza alla città. Mario Mascia, assessore allo Sviluppo Economico: “Quando una società solida e di prestigio sceglie di investire e crescere sul territorio genovese, rileva un'attività preesistente, salvaguarda la continuità occupazionale e si prefissa l'obiettivo d incrementare i posti di lavoro, coniugando le tecnologie più avanzate con la sicurezza e la sostenibilità ambientale, è un win win anche per l'amministrazione comunale e pe la comunità genovese. Questa è l'ennesima conferma che Genova è sempre attrattiva per le imprese italiane ed estere anche grazie alle politiche del lavoro cui il Sindaco Bucci ha voluto dedicare una delega assessorile ad hoc in questo secondo mandato amministrativo”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*

Liguria, giornata tra nubi compatte e poche schiarite ma senza piogge
08/04/2025
di red. tel


Genova, Fondazione Carige ricorda Guido Alpa: "Un uomo del nuovo millennio con dei principi dell'800"
07/04/2025
di Filippo Serio

Liguria, 4 milioni per l’efficienza energetica negli edifici pubblici delle aree interne
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti