Ventimiglia, il coprifuoco in Francia fa scattare i controlli alla frontiera
di Redazione
Dalle 24 di venerdì serve un'autocertificazione per superare il confine nell'orario 21-6. Non sono previsti controlli per chi entra in Italia

A partire dalla mezzanotte di venerdì 23 ottobre, le autorità francesi hanno iniziato a chiedere un'autocertificazione scritta a tutte le persone che dall'Italia si spostano verso la Francia.
La misura è stata presa in conseguenza del coprifuoco istituito in vari dipartimenti d' Oltralpe dalle 21 alle 6 per l'emergenza Covid-19. Visto che le nuove disposizioni sono scattate alla mezzanotte di venerdì, ai primi veicoli in transito, soprattutto frontalieri diretti in Francia o nel Principato di Monaco per lavoro, le autorità francesi hanno permesso comunque il transito, anche se privi del documento.
di presentare l'autocertificazione per entrare in Francia vige dalle 21 di sera fino alle 6 del giorno dopo. Al momento, invece, non vengono effettuati controlli dalle autorità italiane, malgrado le Alpi Marittime siano state dichiarate 'zona rossa'.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria lo show in cucina del professor Bassetti con le focaccette di Quiliano
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte mercoledì in tv
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Domenica di pioggia su gran parte della Liguria, brevi pause solo sul Ponente
13/04/2025
di red. tel


L'intelligenza artificiale al servizio della musica ligure: le canzoni savonesi di Damiano Giachello
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Palma crollata a Genova, 12 indagati per omicidio colposo: tra loro ex dirigenti Aster e Porto Antico
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Corte dei conti ferma la parifica: i 20 milioni ad Arpal finiscono davanti alla Consulta
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti