Ventimiglia: bloccati da un'onda di piena sul Roya salvati dai pompieri
di Redazione
Otto escursionisti francesi tra i quali cinque bambini sono stati tratti in salvo dai vigili del fuoco che gli hanno imbragati uno alla volta
Otto escursionisti francesi, tra i quali cinque bambini tra i 4 e gli 8 anni, sono rimasti bloccati su una sponda del fiume Roya a causa di un'ondata di piena che si è verificata verso le 12 in frazione Fanghetto di Olivetta San Michele, nell'entroterra di Ventimiglia.
Sono stati salvati dai vigili del fuoco, erano spaventati ma illesi. La famiglia aveva appena valicato un laghetto, distante una quindicina di minuti a piedi dal piccolo centro della val Roya, quando, forse a causa dell'apertura di una diga a monte, il livello dell'acqua si è innalzato.
A causa della corrente, gli escursionisti non sono più riusciti a tornare indietro e i vigili del fuoco del distaccamento di Ventimiglia intervenuti con i colleghi del Nucleo Alpino Fluviale (Saf), di Sanremo, li hanno imbragati uno alla volta, portandoli in sicurezza dall'altra parte del fiume.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

A Scignoria! i ricordi in genovese di Papa Francesco e del 25 aprile con dedica al Compagno Giotto
24/04/2025
di Gilberto Volpara

Giovedì di sole sulla Liguria, dopo un inizio instabile migliora su tutta la regione
24/04/2025
di red. tel

Euroflora 2025 inaugurata al Waterfront, al debutto il nuovo volto della Fiera di Genova
23/04/2025
di Matteo Cantile


"Oasi Zegna" a Euroflora 2025, un ponte verde tra Genova e le Alpi Biellesi
23/04/2025
di D.B.

Genova: nuova residenza per studenti, 172 camere e 231 posti, aprirà nel 2027
23/04/2025
di steris