Val Trebbia, via libera all’ordine del giorno di Campora: “Accelerare la chiusura dei cantieri sulla SS45”
di Stefano Rissetto
"La SS45 è una via di comunicazione strategica, percorsa ogni giorno da lavoratori, studenti, imprenditori e, in estate, anche da numerosi turisti"

Il Consiglio Regionale della Liguria ha approvato all’unanimità un ordine del giorno presentato da Matteo Campora, capogruppo di Vince Liguria – Noi Moderati, per sollecitare un monitoraggio costante e un’accelerazione dei lavori lungo la Strada Statale 45 della Val Trebbia, arteria fondamentale per i collegamenti tra Genova e Piacenza.
Il documento impegna il Presidente della Regione e la Giunta ad attivarsi presso gli enti competenti e i concessionari delle strade per ottenere aggiornamenti puntuali sullo stato di avanzamento dei cantieri in corso, verificare il rispetto dei tempi previsti e adottare misure per ridurre al minimo i disagi alla circolazione.
“La Giunta regionale ha fornito una risposta esaustiva – ha dichiarato Campora – presentando un cronoprogramma dettagliato delle opere attualmente in corso, e confermando la volontà di accelerarne la conclusione. La SS45 è una via di comunicazione strategica, percorsa ogni giorno da lavoratori, studenti, imprenditori e, nei mesi estivi, anche da numerosi turisti diretti in Val Trebbia.”
In particolare, Campora ha richiamato l’attenzione sul tratto che va da Ponte Trebbia fino a Gorreto, ultimo comune ligure lungo il tracciato: una zona che più di altre subisce le conseguenze dei rallentamenti nei lavori infrastrutturali.
“Continuerò a seguire da vicino l’evoluzione della situazione – ha aggiunto – e a dare voce ai residenti dell’Alta Val Trebbia. È fondamentale che i cantieri ancora aperti vengano chiusi nel più breve tempo possibile, così da restituire piena funzionalità a un’infrastruttura vitale per il territorio.”
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Porto di Genova, tensione tra terminal: Paroli cerca una mediazione per uscire dallo stallo legale
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Armo-Cantarana: il nuovo tracciato che cambierà il volto del Ponente ligure
10/07/2025
di R.S.

Roger si rinnova: nuova app Tper per viaggiare in Emilia-Romagna con più servizi e semplicità
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti

DL Infrastrutture, Serracchiani: “Ignorata la Venezia-Trieste”
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Porto di Palermo, via ai lavori per ricucire città e mare: completamento entro dicembre
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti