VADO GATEWAY: firmata l’integrazione del contratto di secondo livello riguardante il personale di Container Terminal
di Redazione
Si apre una nuova fase di rinnovato dialogo tra le parti
Vado Gateway esprime soddisfazione per l’esito dell’incontro tenutosi nella giornata di ieri con le organizzazioni sindacali e l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, grazie al quale è stato possibile superare le incomprensioni sorte nelle ultime settimane durante i tavoli di confronto tra azienda e sindacati.
Con la firma dell’integrazione del contratto di secondo livello in essere riguardante il personale del Container Terminal si apre una nuova fase di rinnovato dialogo tra le parti, con l’obiettivo comune e mai venuto meno di tutelare i legittimi interessi dei lavoratori e traguardare insieme nuovi orizzonti di crescita.
Vado Gateway manterrà quello spirito collaborativo che da sempre ha caratterizzato le relazioni sindacali e continuerà a confrontarsi con le segreterie e i lavoratori nel rispetto dei relativi ruoli.
La società ringrazia Paolo Piacenza - Commissario Straordinario dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale e Paolo Canavese – Direttore Ufficio Territoriale di Savona dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale per il supporto fornito nella fase finale del dialogo con le organizzazioni sindacali.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie
Auto nuove: immatricolazioni in crescita dello 0,8% nel 2024, auto elettriche al 13,6% di quota di mercato
21/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Uiltrasporti: “Cancellare i fondi per il trasporto merci ferroviario è una scelta scellerata”
21/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Affidato alla SIR Spa il servizio di raccolta rifiuti nei porti di Crotone e Corigliano Calabro
21/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Rixi: “Infrastrutture italiane obiettivi sensibili, servono tecnologie avanzate e digitalizzazione”
21/01/2025
di Carlotta Nicoletti
TUA: 10 milioni da Mediocredito Centrale per una flotta più sostenibile
21/01/2025
di Carlotta Nicoletti
ANSFISA: nuove linee guida per il rischio nel trasporto ferroviario di merci pericolose
21/01/2025
di Carlotta Nicoletti