Vaccino, dal 10 agosto sarà possibile modificare subito la data della seconda dose
di Marco Innocenti
Lo si potrà fare sul portale prenotovaccino, al numero verde o presso le farmacie con servizio cup

Da martedì 10 agosto, a partire dalle ore 9, i cittadini liguri potranno modificare autonomamente, secondo le proprie esigenze, la data della seconda dose del vaccino anti-covid 19. Lo annuncia Regione Liguria in una nota. Qualunque prenotazione di seconda dose, in uno qualunque dei punti vaccinali attici (con la sola esclusione delle farmacie, che dovranno essere contattate direttamente), potrà essere variata già a partire dal giorno successivo alla data di inoculazione della prima dose: basterà collegarsi alla piattaforma “prenotovaccino” (https://prenotovaccino.regione.liguria.it) oppure chiamare il numero verde 800 938 818, oppure ancora recarsi presso le farmacie che effettuano il servizio Cup e gli sportelli Cup di Asl e ospedali.
Il cittadino, per ogni tipo di vaccino, potrà scegliere tra tutte quelle disponibili, la data per la seconda dose che preferisce, nei seguenti intervalli:
- Per vaccini Pfizer: da 21 a 42 giorni dalla prima dose
- Per vaccini Moderna: da 28 a 42 giorni dalla prima dose
- Per vaccini Astrazeneca: da 8 a 12 settimane
Il punto vaccinale rimarrà lo stesso della prima dose. Basterà inserire il codice fiscale, il numero dell’appuntamento e il codice annullo riepilogati nel promemoria (eventualmente recuperabile mediante l’apposito servizio offerto dalla medesima piattaforma prenotovaccino).
Per qualsiasi eventuale ulteriore informazione, è a disposizione la casella: prenotovaccinocovid@regione.liguria.it.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri