Università di Genova: "Ingegneria guarda al futuro, ma non dimentica le radici"
di Claudio Cabona
Intervista a Giorgio Roth, preside della scuola Politecnica
Video momentaneamente non disponibile.
La Scuola Politecnica dell’Università degli Studi di Genova nasce a seguito della riforma delle università italiane voluta dall’ex-ministro Gelmini. In base alla legge n. 240 del 2010, infatti, ogni ateneo ha dovuto dotarsi di un nuovo statuto e varare quindi un nuovo assetto organizzativo interno. La scuola accorpa quelli che un tempo erano i corsi di laurea offerti dalle facoltà di Architettura e di Ingegneria. Si caratterizza per un’ampia offerta formativa, con corsi all’avanguardia alcuni a numero chiuso, ai quali si accede previo superamento di apposito test d’ingresso, e altri invece ad accesso libero.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

International Music Festival a Genova: musicisti da tutto il mondo per celebrare la Filarmonica Sestrese
09/07/2025
di Anna Li Vigni

Sarzana verso capitale Italiana della cultura 2028: prosegue il percorso partecipato
09/07/2025
di Anna Li Vigni


Libri, il romanzo "Aqua" è l'ultima sfida di Paolo Asti
09/07/2025
di Anna Li Vigni

Sanremo, Club Tenco: Lucio Corsi pigliatutto, vince targa per album e canzone dell'anno
08/07/2025
di Stefano Rissetto

Borgio Verezzi: Festival Teatro, apertura con il 'Miles Gloriosus' di Plauto
08/07/2025
di Stefano Rissetto