Uniontrasporti: approvate le strategie 2025-2027 per infrastrutture, digitalizzazione e competitività
di Carlotta Nicoletti
Focus su mobilità, logistica e innovazione digitale. Obiettivo: rafforzare il supporto alle Camere di Commercio e attrattività dei territori
L’Assemblea dei Soci di Uniontrasporti ha approvato le linee strategiche per il triennio 2025-2027, delineando un piano ambizioso per il consolidamento del fatturato, l’ampliamento del capitale e il supporto tecnico-scientifico alle Camere di Commercio italiane. La società, che nel 2024 chiuderà con un fatturato previsto di 1,6 milioni di euro, punta a rafforzare la sua posizione come riferimento nazionale per infrastrutture, logistica e digitalizzazione, come riporta Ferpress.
Nuovi obiettivi
Fatturato e capitale – Il piano prevede un ulteriore consolidamento del fatturato e l’ingresso di nuovi soci entro il 2025, rafforzando l’indice di patrimonializzazione.
Progetti prioritari – Tra le iniziative principali, l’aggiornamento dei “Libri Bianchi regionali” sulle infrastrutture, con oltre 130 tavoli di confronto già organizzati, e una mappatura delle reti BUL e 5G per migliorare la competitività dei territori.
Sviluppo territoriale
Olimpiadi 2026 – La società supporterà enti locali e Camere di Commercio per massimizzare le ricadute positive delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina.
Aree strategiche – Attenzione particolare ai progetti “KRuise Hub” e “CALAGREEN” per l’accessibilità turistica nell’area ionica e alla gestione del Corridoio Reno-Alpi per ridurre i colli di bottiglia lungo l’arco alpino.
Partnership e innovazione
Collaborazioni strategiche – “Nel prossimo triennio – dichiara Ivo Blandina, presidente di Uniontrasporti – la società intende creare alleanze con altri enti per favorire lo sviluppo della logistica e dell’intermodalità, aumentando la competitività del sistema imprenditoriale.”
Con queste strategie, Uniontrasporti punta a consolidare il ruolo di guida tecnica per una pianificazione più efficace delle infrastrutture nazionali e regionali.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Torino punta al futuro del trasporto pubblico: istanza al MIT per 1,2 miliardi di progetti innovativi
22/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Circle Group firma contratto con un porto mediterraneo: focus su digitalizzazione ferroviaria e logistica intermodale
22/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Federlogistica: Davide Falteri nuovo presidente, "Momento cruciale per l'intera filiera, pronto alla sfida"
22/01/2025
di Stefano Rissetto
Auto nuove: immatricolazioni in crescita dello 0,8% nel 2024, auto elettriche al 13,6% di quota di mercato
21/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Uiltrasporti: “Cancellare i fondi per il trasporto merci ferroviario è una scelta scellerata”
21/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Affidato alla SIR Spa il servizio di raccolta rifiuti nei porti di Crotone e Corigliano Calabro
21/01/2025
di Carlotta Nicoletti