Unione Europea, Costa: "Oceani sono una missione per Ue, altri scelgono la Luna"

di Simone Galdi

49 sec

'Riflettere su una moratoria sull'estrazione mineraria fondali'

Unione Europea, Costa: "Oceani sono una missione per Ue, altri scelgono la Luna"

Per l'Europa, "gli oceani costituiscono ormai una missione scientifica, mi compiaccio dell'annuncio da parte della Commissione dell'iniziativa sull'osservazione degli oceani" attraverso un 'gemello digitale' e "dell'annuncio da parte della Francia della sua 'missione Neptune'. Altri hanno dato la priorità alla Luna o a Marte ma l'Europa fa degli oceani la sua missione con un approccio basato sulla scienza". Lo ha detto il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, alla terza conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani, a Nizza, nel panel dedicato al Patto Ue per gli Oceani.

Evidenze dalla scienza - "L'Ue ha la volontà e dispone delle condizioni necessarie per diventare un polo scientifico mondiale in materia di conoscenza degli oceani, azione per il clima e sicurezza marittima digitale", ha aggiunto il capo del Consiglio europeo, lanciando l'idea di "una moratoria sull'estrazione mineraria dei fondali marini" e di un approccio "basato su dati scientifici a livello mondiale, sulla base di un dialogo multilaterale con i settori pubblico e privato", ha concluso.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.