Un "weekend da leoni" tra i surfisti di Levanto
di Chiara Sivori
Sul lungomare della cittadina decine di van carichi di tavole e tante targhe straniere: i surfer tornano ad animare le spiagge
Video momentaneamente non disponibile.
Il meteo non è stato clemente con i turisti arrivati in Liguria nel primo weekend di apertura delle frontiere, ma sulla spiaggia di Levanto c'è chi apprezza il mare mosso: sono gli amanti del surf, arrivati a frotte nella cittadina.
Levanto, grazie alla combinazione tra la conformazione della costa, delle correnti e del vento, è una località molto adatta per il surf (uno "spot" nel gergo degli sportivi della tavola). I primi surfer sono arrivati nella cittadina negli anni 80; negli ultimi dieci anni la voce si è sparsa in tutta Italia e in Europa. Anche in questo fine settimana, nonostante le limitazioni ai viaggi in Italia che ancora molti Paesi europei applicano, tra i tanti van e pulmini carichi di tavole che affollano il lungomare spuntano anche delle targhe straniere, segno che i primi turisti da oltre confine stanno tornando.
La presenza di questi sportivi è molto importante per l'economia di Levanto. Come spiega Davide Pecunia, che gestisce un negozio di abbigliamento e collabora con una scuola di surf, questi visitatori sono un asso nella manica per far girare gli affari tutto l'anno, perché frequentano la cittadina sopratutto in bassa stagione, quando le mareggiate e il maltempo non attirano gli altri turisti. A Levanto, in questi mesi di lockdown, la loro mancanza si è fatta sentire.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Euroflora 2025, Palazzo Interiano Pallavicino l’omaggio alla rassegna con l’orchidea "Il Fiore Dono della Vita"
28/04/2025
di Matteo Cantile


Borgio Verezzi, al via in autunno i lavori per il nuovo accesso ciclopedonale
28/04/2025
di Redazione


Genova, spettacolo “Rivoluzione” al Teatro Gioventù il 3 maggio: musica e solidarietà
28/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Indagine del clima 2025, in Liguria si muore di caldo: tre province su quattro sul podio per le ondate di calore
28/04/2025
di Filippo Serio

Conclave inizia il 7 maggio: cardinali pronti a eleggere il nuovo Papa
28/04/2025
di Stefano Rissetto