Ultras Sampdoria morto, gli amici lo ricordano sotto la Sud
di Matteo Angeli
Nel tardo pomeriggio un gruppo di sostenitori della Sampdoria si è ritrovato davanti alla gradinata per ricordare Giacomo Fantoni

Nel tardo pomeriggio di oggi un gruppo di sostenitori della Sampdoria si è ritrovato nei pressi della Gradinata Sud per ricordare Giacomo Fantoni, l'ultras deceduto giovedì sera in un tragico incidente stradale.
Una trentina di ragazzi hanno acesso fumogeni e lanciato diversi cori. Un modo per ricordare il loro amico che da anni era alla guida del gruppo Ultras della Gradinata e che ha perso la vita dopo aver perso il controllo della propria motro mentre viaggiava sulla Sopraelevata.
Giacomo era il figlio del sindaco di Montoggio Faustino Mauro Fantoni. II Comune ha espresso il proprio cordoglio in una nota: "L'amministrazione comunale si unisce al dolore del sindaco, della moglie e della famiglia tutta per l'improvvisa perdita del figlio Giacomo".
Anche il presidente della Regione Giovanni Toti ha espresso il suo dispiacere. "A nome mio e di tutta la giunta regionale esprimo il più sentito cordoglio al sindaco di Montoggio Faustino Mauro Fantoni e alla sua famiglia per la prematura e tragica scomparsa del figlio Giacomo. Un pensiero anche ai tifosi della Sampdoria che in queste ore ricordano commossi il loro capo degli Ultras".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Euroflora 2025 inaugurata al Waterfront, al debutto il nuovo volto della Fiera di Genova
23/04/2025
di Matteo Cantile


"Oasi Zegna" a Euroflora 2025, un ponte verde tra Genova e le Alpi Biellesi
23/04/2025
di D.B.

Genova: nuova residenza per studenti, 172 camere e 231 posti, aprirà nel 2027
23/04/2025
di steris

Euroflora 2025 apre al Waterfront, debutta il nuovo volto della Fiera di Genova
23/04/2025
di Matteo Cantile

Marina di Genova, Yacht, sostenibilità e alta cucina: torna Sea You per la quinta edizione
23/04/2025
di Carlotta Nicoletti