Uilt: “Accorciare la filiera logistica per legalizzare il settore”
di Carlotta Nicoletti
Uilt chiede un intervento urgente per contrastare le pratiche illecite in logistica e proteggere i lavoratori, anche indiretti

Il caso FedEx, recentemente emerso, ha sollevato preoccupazioni sulla legalità del settore della logistica. In seguito alle indagini, la Uiltrasporti ha sottolineato l’urgenza di intervenire per ridurre la filiera delle attività logistiche. “Questo caso rende ancora più evidente la necessità di ridurre la filiera”, si legge in una nota del sindacato, che evidenzia come queste pratiche abbiano ricadute negative sui lavoratori.
Lavoratori a rischio
La Uiltrasporti denuncia che l’adozione di pratiche illecite danneggia i lavoratori, sia quelli diretti che quelli indiretti. “Si punta alla massimizzazione del profitto, anche illecito, a scapito della sicurezza e delle tutele”, ha dichiarato il sindacato. È necessario fermare queste condotte per proteggere il lavoro e garantire le dovute tutele.
Proposte per il settore
Nel rinnovato CCNL la Uiltrasporti ha introdotto norme per il rispetto della legge sugli appalti. Inoltre, dal 2018, il sindacato ha richiesto l’introduzione del reverse charge nel settore della logistica, per far sì che sia il committente a pagare l’IVA, riducendo così il rischio di evasione fiscale.
Preoccupazioni per l’occupazione
Nonostante le inchieste, il sindacato teme che la situazione possa peggiorare per i lavoratori del settore, già segnati da una serie di ristrutturazioni aziendali e dalla chiusura di sei filiali. “Speriamo che l’inchiesta faccia chiarezza, ma non possiamo permettere che l’occupazione venga ulteriormente penalizzata”, ha concluso la Uiltrasporti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Ferrovie, Bucci: "Attiveremo quattro treni veloci per Milano: tratta di un'ora e un quarto da Genova"
21/02/2025
di Carlotta Nicoletti

FS, Donnarumma: “Rinnoviamo la rete ferroviaria senza fermare i treni”
20/02/2025
di Carlotta Nicoletti

Automotive europeo, ACEA: “Servono nuove strategie per una mobilità a zero emissioni”
20/02/2025
di Carlotta Nicoletti

MSC World America supera i test in mare: pronta per la consegna a marzo
20/02/2025
di Carlotta Nicoletti

Cruise Week 2025: leader del settore e istituzioni a Rotterdam per il futuro delle crociere
20/02/2025
di Carlotta Nicoletti

Chiusura del casello di Busalla: un colpo alla logistica del Nord Ovest
20/02/2025
di Carlotta Nicoletti