Ucraina-Russia, seconda trattativa: "Sul tavolo il cessate il fuoco"
di Redazione
Il Cremlino apre uno spiraglio, Kiev avverte: "Non accetteremo ultimatum". Intanto è caduta Kherson. Sarebbero almeno duemila i civili morti nel conflitto

Grande attesa per il secondo round dei negoziati tra Russia e Ucraina, previsto nella foresta tra Polonia e Bielorussia. Sul tavolo c’è "il cessate il fuoco", assicura fonti russe. Kiev avverte: non accetteremo ultimatum dal Cremlino.
Finora sarebbero almeno 2.000 vittime civili di questo conflitto secondo il governo ucraino. Almeno 277 quelle accertate dall'Onu, che parla di un milione di profughi.
Le truppe di Mosca hanno conquistato Kherson.
Esplosioni a Kiev anche stanotte.
L'Assemblea generale dell'Onu ha adottato una risoluzione che deplora l'invasione russa dell'Ucraina e condanna le minacce nucleari di Mosca. "Una terza guerra mondiale sarebbe nucleare e devastante", ha paventato Lavrov.
Alla risoluzione hanno votato no Corea del Nord, Sira ed Eritrea; la Cina tra i 35 astenuti.
La Corte penale internazionale indaga per crimini di guerra.
Oggi riunione del Consiglio dei diritti umani dell'Onu.
L'Ue non arretra: oggi sarà varato il nuovo pacchetto contro la Bielorussia.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria lo show in cucina del professor Bassetti con le focaccette di Quiliano
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte mercoledì in tv
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Domenica di pioggia su gran parte della Liguria, brevi pause solo sul Ponente
13/04/2025
di red. tel


L'intelligenza artificiale al servizio della musica ligure: le canzoni savonesi di Damiano Giachello
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Palma crollata a Genova, 12 indagati per omicidio colposo: tra loro ex dirigenti Aster e Porto Antico
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Corte dei conti ferma la parifica: i 20 milioni ad Arpal finiscono davanti alla Consulta
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti