Trieste, il portuale No Green Pass: "Ho il covid: colpa degli idranti, ho preso freddo"
di Marco Innocenti
"Il covid esiste solo nelle menti delle persone ipnotizzate. Il vaccino sperimentale lo lascio agli ipocondriaci senza Dio"

Si chiama Fabio Tuiach, è un portuale di Trieste, ex pugile ed ex consigliere comunale leghista espulso dal partito del Carroccio per alcune prese di posizioni decisamente estremiste su Islam e omosessualità. Dopo un rapido passaggio fra le fila di Forza Nuova, oggi è uno degli attivisti più accesi nelle manifestazioni No-Vax e No Green pass. Oggi Tuiach è tornato a far parlare di sé, dopo l'annuncio (fatto da lui stesso sui social) di essere risultato positivo al covid.
"Qualche giorno fa - ha scritto lo stesso Tuiach - ero davanti agli idranti e sono rimasto tutto il giorno fuori bagnato. Credo che con la temperatura di Trieste a fine ottobre è impossibile non prendere un malanno in questi casi e infatti sono stato subito positivo al tampone di farmacia dopo la febbre e domani c'è quello ufficiale. Per me il COVID esiste solo nelle menti delle persone ipnotizzate ma ugualmente sto prendendo degli anti infiammatori e delle vitamine e lascio il vaccino sperimentale agli ipocondriaci senza Dio. Il COVID è una truffa ma con la Tachipirina e la vigile attesa qualcuno può finire all'ospedale ma chi ha fatto il siero magico lo difenderà sempre anche davanti all'evidenza. Finalmente ho preso questa terribile influenza, accidenti che paura!".
Insomma, la positività al virus sarebbe tutta colpa degli idranti con cui la polizia giorni fa ha rimosso i blocchi ai varchi portuali triestini. Un'infreddatura, insomma, alla base del suo contagio. E non il fatto che per giorni è stato a stretto contatto con migliaia di persone senza la mascherina e senza alcun tipo di protezione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Liguria, ambulatori e studi privati con medici di famiglia aperti anche nei ponti del 25 aprile e 1° maggio
24/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Euroflora, "Gaslini" premiato per la più bella composizione commemorativa
24/04/2025
di Redazione

Genova, ambulatori e studi medici aperti nel ponte del 25 aprile
24/04/2025
di m.m.

Meningite, vaccinazione miglior risorsa per proteggersi da forme più gravi
24/04/2025
di m.m.


Salute Sanità: primi mille giorni di vita, 3° congresso di aritmologia
23/04/2025
di Maurizio Michieli

Liguria, otto bollini rosa per gli ospedali della nostra regione
22/04/2025
di m.m.