Trento e Bolzano, nuovo impulso ai collegamenti con trasporti integrati e sostenibili
di Carlotta Nicoletti
Le due Province puntano su mobilità turistica e ambientale con la linea 180 e l’uso della Guest Card
![Trento e Bolzano, nuovo impulso ai collegamenti con trasporti integrati e sostenibili](https://telenord.it/img/uploads/2024/12/articolo-81331/tpllll.jpg)
Le Province autonome di Trento e Bolzano rafforzano la collaborazione per migliorare i collegamenti tra i loro territori. Grazie a una nuova convenzione, approvata dalla Giunta su proposta dell’assessore ai trasporti Mattia Gottardi, sarà potenziata la linea 180 “Bolzano-Nova Levante-Passo Costalunga-Val di Fassa”. Prevista l’integrazione tariffaria per i possessori di Guest Card e un aumento delle corse nel periodo estivo, come riporta Ferpress.
Convenzione – La nuova intesa riguarda il periodo dal 15 dicembre 2024 al 13 dicembre 2025. I possessori della Guest Card della Provincia di Trento potranno utilizzarla anche sulla linea 180, favorendo la mobilità sostenibile e riducendo il traffico privato.
Potenziamento estivo – Dal 16 giugno al 5 settembre 2025, la linea 180 sarà ulteriormente rafforzata con tre nuove coppie di corse tra Vigo di Fassa e Bolzano, e due prolungamenti da Passo Costalunga a Vigo di Fassa.
Obiettivi – L’accordo mira a migliorare l’accessibilità turistica e sociale tra Trentino e Alto Adige. “Questo sistema integrato facilita gli spostamenti per i turisti e riduce l’impatto ambientale legato al traffico veicolare”, ha spiegato Gottardi.
Precedenti collaborazioni – Le due Province hanno già collaborato in passato su progetti simili per incrementare i collegamenti pubblici tra Val d’Ega e Vigo di Fassa. Questo nuovo schema ripropone e amplia le misure adottate, dimostrando l’efficacia della sinergia.
Sostenibilità e turismo – L’iniziativa sottolinea il ruolo del trasporto pubblico come leva per la sostenibilità ambientale e lo sviluppo turistico, rafforzando la connessione tra località di montagna.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
![Genoa Port Terminal, concessione provvisoria alla Spinelli fino al 30 giugno](https://telenord.it/img/uploads/2025/01/articolo-82865/thumbs/300_Terminal-Spinelli-Genova-125.jpg)
Genoa Port Terminal, concessione provvisoria alla Spinelli fino al 30 giugno
13/01/2025
di Matteo Cantile
![PSA Venice-Vecon: primo terminal container italiano con certificazione di parità di genere](https://telenord.it/img/uploads/2025/01/articolo-82858/thumbs/300_PSA_Venice_Vecon.png)
PSA Venice-Vecon: primo terminal container italiano con certificazione di parità di genere
13/01/2025
di Carlotta Nicoletti
![Porto di Genova, traffico passeggeri in lieve calo nel 2024: ottimismo per il 2025](https://telenord.it/img/uploads/2025/01/articolo-82848/thumbs/300__tn_10_000054A6.jpg)
Porto di Genova, traffico passeggeri in lieve calo nel 2024: ottimismo per il 2025
13/01/2025
di Carlotta Nicoletti
![Ferrante: Investimenti senza precedenti per la rete ferroviaria italiana](https://telenord.it/img/uploads/2025/01/articolo-82845/thumbs/300_ferrante.jpg)
Ferrante: Investimenti senza precedenti per la rete ferroviaria italiana
13/01/2025
di Carlotta Nicoletti
![Nasce CircularYard: la joint venture Fincantieri-Hera per la gestione circolare dei rifiuti nei cantieri navali](https://telenord.it/img/uploads/2025/01/articolo-82837/thumbs/300_AD_Fincantieri_Pierroberto_Folgiero_e_AD_Gruppo_Hera_Orazio_Iacono_orizzontale.jpg)
Nasce CircularYard: la joint venture Fincantieri-Hera per la gestione circolare dei rifiuti nei cantieri navali
13/01/2025
di Carlotta Nicoletti