Trenord supera 200 milioni di viaggi nel 2024: la Lombardia accelera sulla mobilità sostenibile
di Carlotta Nicoletti
Crescono del 7% i viaggiatori feriali in Lombardia, con un boom di passeggeri sulle linee regionali e suburbane
Nel 2024, Trenord ha registrato oltre 200 milioni di viaggi in Lombardia. Incrementi significativi sulle linee regionali e suburbane confermano il ruolo del treno nella mobilità sostenibile, come riporta Ferpress.
Crescita dei viaggi – Secondo i dati diffusi, i passeggeri giornalieri di Trenord hanno toccato i 762mila nei giorni feriali, un aumento del 7% rispetto al 2023. Le linee regionali e RegioExpress hanno visto un incremento del 9%, con 371mila utenti quotidiani, mentre le linee suburbane hanno raggiunto i 356mila viaggiatori al giorno (+4%).
Linee più frequentate – Tra le suburbane, la S5 Varese-Milano Passante-Treviglio è la più utilizzata con 58mila passeggeri feriali (+4%). Seguono la S8 Lecco-Carnate-Milano (+15%), la S6 Novara-Pioltello (+7%) e la S1/S12 Lodi-Melegnano-Saronno (+3,3%). Per le RegioExpress, la Milano-Brescia-Verona guida la classifica con 36mila viaggiatori al giorno (+10%), seguita dalla Milano Centrale-Bergamo (+24%) e dalla Milano Centrale-Sondrio-Tirano (+33%).
Numeri post-Covid – Rispetto al 2019, la presenza media feriale sui treni si avvicina agli 800mila viaggi, ma il recupero è completo nei giorni festivi: 351mila passeggeri contro i 292mila del 2019 (+16,8%), e 482mila il sabato (+19,7%).
Mobilità green – La crescita riflette l’importanza del treno per una mobilità sostenibile in Lombardia. L’uso delle linee suburbane e regionali, che connettono le città all’area metropolitana di Milano, conferma il ruolo centrale del trasporto ferroviario nel ridurre traffico e emissioni.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Torino punta al futuro del trasporto pubblico: istanza al MIT per 1,2 miliardi di progetti innovativi
22/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Circle Group firma contratto con un porto mediterraneo: focus su digitalizzazione ferroviaria e logistica intermodale
22/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Federlogistica: Davide Falteri nuovo presidente, "Momento cruciale per l'intera filiera, pronto alla sfida"
22/01/2025
di Stefano Rissetto
Auto nuove: immatricolazioni in crescita dello 0,8% nel 2024, auto elettriche al 13,6% di quota di mercato
21/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Uiltrasporti: “Cancellare i fondi per il trasporto merci ferroviario è una scelta scellerata”
21/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Affidato alla SIR Spa il servizio di raccolta rifiuti nei porti di Crotone e Corigliano Calabro
21/01/2025
di Carlotta Nicoletti