Trenitalia, sul Frecciarossa arriva la realtà virtuale
di Redazione
La sperimentazione durerà sei mesi e sarà disponibile gratuitamente
La realtà virtuale sbarca sui treni Frecciarossa e il viaggio diventa cinema. Tra le novità dell’orario invernale 2020 di Trenitalia c’è la sperimentazione – a partire dal 16 dicembre e su alcuni treni Frecciarossa Roma–Milano – di esperienze di realtà virtuali, grazie alla collaborazione tra la società del gruppo FS Italiane e AnotheReality, azienda milanese specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive XR (eXtended Reality).
La sperimentazione durerà sei mesi e sarà disponibile gratuitamente: indossando i visori V.R., i passeggeri si troveranno all’interno di un ambiente creato appositamente per Trenitalia, dal quale potranno scegliere tra diverse esperienze di intrattenimento virtuale. Oltre a una selezione di video giochi e City Tour VR, sarà possibile provare l’emozione di viaggiare in una fedele riproduzione 3D della cabina di guida del Frecciarossa. Sarà inoltre possibile fruire di cortometraggi immersivi a 360° ed entrare virtualmente in una vera e propria sala cinema VR, dove godersi una selezione di grandi film nell’ambito dei servizi on board entertainment messi a disposizione dal portale Frecce del Frecciarossa.
La sperimentazione #VRonboard è stata annunciata nella conferenza stampa indetta alla Sala Reale della Stazione Centrale di Milano per la presentazione del nuovo orario ed è stata fatta provare in questa occasione. Le sensazioni sono molto coinvolgenti e, per certi versi, molto più reali della cosiddetta realtà virtuale. Il dato più interessante – e che coinvolgerà probabilmente il maggior numero di viaggiatori – è poter fare esperienze di un autentico viaggio-cinema nella visita di città d’arte e dei monumenti esplorati in ogni particolare, con una sensazione di vivezza e addirittura di materialità (ad esempio, nell’utilizzo di mani o puntatori che in realtò non esistono) destinate a suscitare sicuro entusiasmo, e soprattutto a consentire di impiegare piacevolmente il periodo di viaggio in treno. E non finisce qui, perché – se la sperimentazione avrà successo – AnotheReality promette ulteriori sviluppi, in direzione di autentici viaggi-cinema a bordo treno.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Barcellona, al via il nuovo deposito Alstom per i treni verso l’aeroporto El Prat
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ferrovia Ferrara-mare, la risoluzione si arena: no allo studio di fattibilità
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Funivie di Savona, l’assessore: “Impianto strategico, ma la competenza è del Ministero”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Fincantieri punta sull’Albania: accordo con Kayo per sviluppare l’industria navale
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Il sistema portuale italiano scommette sulle crociere: stand “Cruise Italy” inaugurato al Seatrade di Miami
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Grimaldi Group ordina 9 nuove navi ro-pax: investimento da 1,3 miliardi con China Merchants
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti