Trenitalia: al via dal 1° gennaio 2025 la nuova edizione di X-GO
di Carlotta Nicoletti
Punti doppi, cashback e vantaggi per abbonati, ciclisti e amanti degli animali: ecco le novità del programma fedeltà
Dal 1° gennaio 2025 parte la nuova edizione di X-GO, il programma di Trenitalia che premia i viaggiatori con punti, cashback e vantaggi esclusivi. Con un meccanismo più semplice e nuove opportunità, X-GO punta a confermare il successo della scorsa edizione, che ha superato un milione di adesioni, come riporta Ferpress.
Punti doppi – Una delle principali novità riguarda l’accumulo dei punti: dal prossimo anno ogni euro speso per viaggiare con i treni Regionali e Intercity garantirà 2 punti X-GO, raddoppiando i vantaggi per i clienti.
Nuove categorie – Per la prima volta, anche gli abbonamenti e i carnet Trenitalia consentiranno di accumulare punti. Inoltre, saranno premiate anche le spese per il trasporto delle biciclette e per portare con sé animali domestici, ampliando le possibilità per diverse tipologie di viaggiatori.
Cashback confermato – Il meccanismo di cashback resta invariato: ogni 150 punti accumulati, sarà possibile ottenere uno sconto immediato di 3 euro da utilizzare per i propri viaggi o per quelli di un amico.
Partner esclusivi – X-GO offre anche vantaggi extra grazie alla collaborazione con partner selezionati, che garantiranno promozioni riservate ai partecipanti del programma.
Successo e premi – Già premiato come “Prodotto dell’Anno” con un livello di soddisfazione del 94%, X-GO punta nel 2025 a essere ancora più inclusivo e semplice da usare. Per continuare a guadagnare punti fino alla fine del 2024, è necessario inserire il proprio codice X-GO prima di ogni acquisto, con la possibilità di utilizzare il cashback fino al 31 gennaio 2025.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Bucci incontra i sindaci della Città Metropolitana di Genova: focus su infrastrutture e servizi essenziali
23/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Trasportounito denuncia abusi sul DURC nell’autotrasporto: “Norme violate, imprese non tutelate”
23/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Benevento, nuovi fondi regionali per il trasporto pubblico: potenziati i servizi scolastici e universitari
23/01/2025
di Carlotta Nicoletti
DHL Global Forwarding completa il trasporto di 32 loop reactor dalla Cina al Qatar
23/01/2025
di Carlotta Nicoletti
In Lombardia arriva il primo treno a idrogeno: zero emissioni per la Brescia-Iseo-Edolo
23/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Porti italiani tra sfide globali e criticità interne: quale futuro per il sistema logistico nazionale?
23/01/2025
di Carlotta Nicoletti