Trasporto pubblico a Modena, le Associazioni dei consumatori entrano nel contratto di servizio

di Carlotta Nicoletti

1 min, 17 sec

Firmato un protocollo tra aMo e quattro associazioni per definire e monitorare gli standard qualitativi del futuro gestore TPL

Trasporto pubblico a Modena, le Associazioni dei consumatori entrano nel contratto di servizio

A Modena le Associazioni dei consumatori parteciperanno attivamente alla definizione del contratto con il futuro gestore del trasporto pubblico locale. Il coinvolgimento è previsto da un protocollo sperimentale siglato con l’Agenzia per la Mobilità, in vista della gara che si concluderà entro il 2026.

Protocollo sperimentale – Firmato tra aMo, Federconsumatori, Adiconsum, Lega Consumatori e U.Di.Con (delegate dal Comitato Regionale Consumatori e Utenti), il protocollo stabilisce gli ambiti di collaborazione per il periodo che precede la gara. Le associazioni avranno un ruolo consultivo nella redazione del contratto di servizio e nel monitoraggio della sua attuazione.

Indicatori e qualità – Puntualità dei mezzi, comfort, accessibilità, capillarità del servizio e canali di vendita saranno alcuni degli aspetti oggetto di valutazione. Le associazioni potranno proporre indicatori per gli standard di qualità, verificarne il rispetto e svolgere indagini sulla soddisfazione dell’utenza.

Ruolo strutturato – B"È il primo esempio concreto in Emilia-Romagna del ruolo previsto per le associazioni nella tutela degli utenti del trasporto locale”, sottolineano le sigle firmatarie. L’obiettivo è rendere questo ruolo effettivo e stabile con i prossimi contratti.

Partecipazione annuale – Il protocollo prevede una sessione di verifica annuale tra associazioni, aMo, enti locali e gestore del servizio per analizzare criticità e raccogliere suggerimenti da utenti e cittadini.

Dichiarazioni –
“È uno strumento innovativo di coinvolgimento – afferma Stefano Reggianini, amministratore unico di aMo – che permetterà ai consumatori di incidere sulla qualità del servizio prima ancora della sua attivazione”.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.