Transizione digitale, robotica e intelligenza artificiale in medicina
di Maurizio Michieli
Intervista con l'ingegner Elena Bottinelli (Gruppo San Donato): "Fondamentale acquisire la fiducia del cittadino-paziente"
Digitale, robotica, intelligenza artificiale sono le nuove frontiere anche in medicina. Strumenti sempre più indispensabili sia per gli operatori che per i fruitori dei servizi sanitari.
In questa puntata di Salute Sanità ne abbiamo parlato, in collegamento da Milano, con l'ingegner Elena Bottinelli, responsabile della transizione e trasformazione digitale del Gruppo San Donato. "Affinché questo processo di digitalizzazione vada avanti e si compia pienamente è fondamentale acquisire la fiducia dei cittadini-pazienti. Per quanto riguarda le nuove tecnologie, possono supportare in maniera importante l'essere umano, a cui spettano sempre la valutazione e le decisioni finali ", ha spiegato.
Ecco la video puntata integrale in onda su Telenord (canale 11 del digitale terrestre della Liguria) e in streaming su telenord.it.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Giornata mondiale dell'autismo 2025, in Liguria sono 2.000 le persone in questa condizione
02/04/2025
di Maurizio Michieli

Bucci, la spiegazione complessa del buco in sanità: "Risulterà di 100 milioni ma in realtà sono 19,2"
27/03/2025
di Riccardo Olivieri

Asl 4, presentati i quattro nuovi direttori di strutture complesse
27/03/2025
di m.m.

Sanremo, donato al "Borea" dalla famiglia Gregorio un sistema di neuromonitoraggio
27/03/2025
di Redazione