Traffici in crescita nei porti di La Spezia e Marina di Carrara, focus su sostenibilità e intermodalità
di Carlotta Nicoletti
I porti del Mar Ligure Orientale consolidano i volumi nonostante le sfide globali. Positive le performance di merci e crociere
I porti di La Spezia e Marina di Carrara chiudono il 2024 con dati positivi, confermando la resilienza del sistema portuale ligure. Crescono traffici containerizzati e intermodalità, mentre si registrano cali in alcuni segmenti come crociere e rinfuse solide, come riporta Ferperss.
Traffico container – Il porto della Spezia ha movimentato 1.238.258 TEU (+8,7%), con un significativo contributo del La Spezia Container Terminal (+11%). Il traffico gateway si attesta a 1.142.621 TEU (+6,8%), consolidando La Spezia come riferimento per il Centro-Nord Italia.
Intermodalità – Fondamentale il ruolo della ferrovia: 7.405 treni effettuati (+4%) e 3,1 milioni di tonnellate trasportate (+10,2%). Grazie al servizio SIEG, il retroporto di Santo Stefano Magra ha gestito il 26% dei treni totali, raddoppiando i volumi pre-2024.
Merci varie – Le merci containerizzate ammontano a 11,4 milioni di tonnellate (+11,2%), mentre le rinfuse solide registrano un forte calo (-73,3%). Marina di Carrara segna un aumento del general cargo (+14,2%), trainato da traffico ro-ro (+8,4%) e break bulk (+68,4%).
Crociere – Il porto della Spezia ha accolto 640.496 crocieristi, in calo dell’11,4%. Marina di Carrara, invece, ha visto una netta ripresa con 27.165 passeggeri (+108,6%).
Dichiarazioni – Federica Montaresi, Commissario Straordinario dell’AdSP, ha sottolineato: “I risultati premiano un modello basato su innovazione, intermodalità e sostenibilità. Collaboriamo con il pubblico e il privato per valorizzare il sistema portuale”.
Prospettive – Nonostante le difficoltà globali, il Mar Ligure Orientale consolida il suo ruolo strategico nel panorama logistico internazionale, puntando su infrastrutture e sostenibilità.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Bucci incontra i sindaci della Città Metropolitana di Genova: focus su infrastrutture e servizi essenziali
23/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Trasportounito denuncia abusi sul DURC nell’autotrasporto: “Norme violate, imprese non tutelate”
23/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Benevento, nuovi fondi regionali per il trasporto pubblico: potenziati i servizi scolastici e universitari
23/01/2025
di Carlotta Nicoletti
DHL Global Forwarding completa il trasporto di 32 loop reactor dalla Cina al Qatar
23/01/2025
di Carlotta Nicoletti
In Lombardia arriva il primo treno a idrogeno: zero emissioni per la Brescia-Iseo-Edolo
23/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Porti italiani tra sfide globali e criticità interne: quale futuro per il sistema logistico nazionale?
23/01/2025
di Carlotta Nicoletti