Torino: protocollo d’intesa urbanistico per Interporto Orbassano
di Redazione
Nasce un Tavolo di lavoro intercomunale con la partecipazione di tutti i soggetti

La piattaforma logistica dell’Interporto Torino-Orbassano (SITO) si estende su parte dei territori dei Comuni di Grugliasco, Orbassano, Rivalta, Rivoli – oltre all’insediamento di CAAT – e interessa una porzione modesta del territorio torinese.
Con la delibera approvata all’unanimità oggi pomeriggio in Sala Rossa gli enti citati potranno sottoscrivere un Protocollo d’intesa per aggiornare e adattare i vigenti strumenti urbanistici e consentire un’efficiente gestione dell’insediamento e il suo completamento nelle nuove aree disponibili dell’Interporto con l’obiettivo di garantire alla struttura l’operatività in coerenza con le linee guida del piano industriale 2023-2026.
Nasce un Tavolo di lavoro intercomunale con la partecipazione di tutti i soggetti per individuare le nuove modalità operative e logistiche dei servizi e approfondire le valutazioni economico-tariffarie nelle varie porzioni di territorio ricadenti nei singoli Comuni.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Aeroporto dell’Umbria, boom di traffico: +23% nei primi tre mesi del 2025
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Xi Jinping alza i dazi al 125% e tende la mano all’Europa contro gli USA
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Michele Budetta è il nuovo CEO di RINA Consulting, guiderà la crescita internazionale del gruppo
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Rixi risponde al Pd sulla nomina del porto, nessuna poltrona da spartire
12/04/2025
di M.C.

Paita sul nuovo presidente del porto: "Uomo competente, lavori in autonomia"
12/04/2025
di M.C.

Trump ridimensiona le tasse portuali per le navi cinesi dopo le proteste degli industriali
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti