Torino: GTT, piano straordinario per l’assunzione di 225 nuovi autisti, incentivi fino a 6500 euro
di R.S.
Il piano è pensato per garantire la copertura dei turni, migliorare le condizioni di lavoro e assicurare la piena operatività della flotta aziendale

GTT ha lanciato un piano straordinario per l’assunzione di 225 nuovi autisti, un’iniziativa volta a rafforzare la stabilità operativa e la regolarità del servizio.
Questo progetto risponde alla crescente difficoltà, comune nel settore del trasporto pubblico locale, nel reperire personale qualificato e colma una carenza strutturale di organico anche legata al turn over dell’azienda.
Il piano, in linea con le direttive della Città, è pensato per garantire la copertura dei turni, migliorare le condizioni di lavoro e assicurare la piena operatività della flotta aziendale.
Sono previsti incentivi economici fino a 6.500 euro per i candidati senza patenti professionali, tra formazione e premi all’ingresso, e un incentivo di 3.500 euro per i candidati già in possesso di patente D e CQC, con il riconoscimento dell’anzianità pregressa ai fini retributivi. La RAL minima di ingresso è pari a circa 29.000 euro.
GTT sceglie un approccio basato su incentivi mirati e percorsi differenziati, superando le rigidità che hanno finora rallentato il ricambio generazionale nel settore. Il piano unisce politiche retributive incentivanti a una semplificazione dell’accesso alla professione, valorizzando le competenze già acquisite e accelerando l’ingresso in servizio del personale.
Le candidature devono essere inviate esclusivamente tramite il servizio di job posting presente nella sezione “Lavora con noi” del sito GTT:
https://www.gtt.to.it/cms/gtt/lavora-con-noi
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Gasparato alla guida dell’Authority portuale di Venezia: il Mit scioglie la riserva
11/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Augusta, al via i lavori per il terzo ponte: collegamento strategico tra isola e terraferma
11/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Accordo tra Camere di Commercio per un nuovo corridoio est-ovest tra Adriatico e Tirreno
11/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Italia e Ucraina firmano accordo per ricostruire porti e vie marittime
11/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, porto: si sblocca il varco di San Benigno. Via al bando di gara per i lavori
11/07/2025
di steris