Torino, GTT ospita il convegno sulla gestione delle flotte di bus elettrici

di Carlotta Nicoletti

1 min, 21 sec

Al Mobility Innovation Tour, esperti e aziende a confronto su strategie, sfide e opportunità della transizione alla mobilità elettrica

Torino, GTT ospita il convegno sulla gestione delle flotte di bus elettrici

Con oltre mille e-bus immatricolati nel 2024 e un incremento del 162% rispetto al 2023, il mercato italiano dell’autobus elettrico è in piena espansione. Un trend spinto dai finanziamenti PNRR e dalla necessità di ridurre le emissioni nei centri urbani. Torino, con GTT, ha ospitato un convegno per discutere le sfide operative di questa trasformazione, come riporta Ferpress. 

Confronto tra città – L’evento ha messo a confronto le esperienze di Torino, Bergamo e Genova, con interventi di rappresentanti di ATB Bergamo, AMT Genova e GTT Torino. Il focus è stato sulla gestione delle flotte elettriche, dagli impianti di ricarica all’ottimizzazione operativa, senza trascurare i costi e l’affidabilità del servizio.

Sfide e soluzioni – “Le scelte tecnologiche e infrastrutturali vanno valutate nel lungo periodo, per garantire sostenibilità economica e operativa”, ha sottolineato Riccardo Genova, docente dell’Università di Genova. Un aspetto cruciale, considerando che oggi 4 autobus urbani su 10 immatricolati in Italia sono elettrici.

L’impegno di GTT – La transizione è in corso anche a Torino, dove entro il 2025 oltre il 50% della flotta GTT sarà elettrica. L’azienda, in collaborazione con partner tecnologici, sta implementando un piano strutturato per garantire affidabilità e sostenibilità. “Innovazione e operatività devono procedere di pari passo”, ha evidenziato Serena Lancione, AD di GTT.

Prospettive future – La crescita delle flotte elettriche porterà benefici ambientali e nuove opportunità, ma anche sfide gestionali e logistiche. Il Mobility Innovation Tour si conferma un’occasione per condividere strategie e soluzioni tra aziende e istituzioni.

 

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.