Torino, Free Now e Voi insieme per integrare in app i monopattini
di Edoardo Cozza
Gli utenti possono scegliere se richiedere una corsa in taxi oppure noleggiare un monopattino Voi, o ancora se combinare entrambi i mezzi

Free Now annuncia l’estensione su Torino dell’accordo con la società di monopattini elettrici in sharing di Voi Technology, la principale azienda di micro mobilità elettrica in Europa. Dopo il successo dell’integrazione a Milano e Roma, anche a Torino gli utenti, attraverso l’app, possono scegliere se richiedere una corsa in taxi oppure noleggiare un monopattino Voi, o ancora se combinare entrambi i mezzi per raggiungere la propria destinazione.
“L’offerta multimodale di Free Now si concretizza ogni giorno di più, ampliando le possibilità di città in città” – dichiara Andrea Galla, Country Manager di Free Now Italia – “Annunciare l’estensione su Torino ci rende particolarmente entusiasti: offrire sempre maggiore libertà di scelta e facilitare le persone nel preferire soluzioni ecologiche vantaggiose, in termini di tempistiche di percorrenza e comodità, è la chiave per accompagnare tutti noi verso questo positivo cambiamento a vantaggio anche dell’ambiente".
Presente a Torino a partire da inizio luglio 2021 con una flotta di 500 monopattini, Voi ha già realizzato importanti risultati in città, permettendo di evitare circa 3.000 tragitti in auto privata contribuendo ad evitare la produzione di 1,4 tonnellate di CO2 equivalenti al bruciare circa 620 litri di benzina.
“La mobilità dolce è un’opzione sostenibile di mobilità urbana, ma non tutti sono a conoscenza degli specifici benefici ambientali. Per questo a solo un mese dal lancio del nostro servizio a Torino li abbiamo misurati in maniera scientifica. Allo stesso tempo Voi mette la sicurezza al primo posto: a breve, in tutta Italia, si effettuerà direttamente sull’app Voi negli orari della Movida un test di reazione prima di noleggiare il monopattino. Gli utenti che non riescono a ultimare il test, verosimilmente non sarebbero in grado di condurre il monopattino” commenta Magdalena Krenek, General Manager Italia di Voi Technology.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Nuove tariffe Usa contro le navi cinesi. La Cina minaccia contromisure e accusa Washington di atti discriminatori e non commerciali
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Imperia, valle Arroscia: inaugurato nuovo scuolabus, servirà undici Comuni
19/04/2025
di steris

Genova, il terminal PSA SECH ha movimentato il primo treno da 400 metri nel rinnovato Parco Ferroviario Rugna
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, via al comitato d’indirizzo per la Zona Logistica Semplificata
18/04/2025
di s.g.