Torino, con la carta di credito il biglietto GTT è sempre in tasca
di Marco Innocenti
Al via ufficiale il nuovo sistema di pagamento del biglietto metro-bus. Il primo passaggio dai tornelli è stato della sindaca Appendino
Basterà avere con sé una semplice carta di credito o qualunque altra carta dotata di chip elettronico e il gioco è fatto. Niente più code ai distributori di biglietti, niente più treni persi per la necessità di acquistare il biglietto: da oggi, venerdì 10 luglio, si potrà viaggiare su tutta la rete della metropolitana di Torino semplicemente appoggiando la propria carta di credito sul lettore posto ad uno dei tornelli d'ingresso. Il costo del biglietto verrà direttamente addebitato sulla carta e darà diritto anche ad utilizzare le quattro linee di superficie numero 18, 55, 56 e 68, già dotate di questa tecnologia.
Alla presentazione del nuovo sistema di pagamento contactless di GTT, l'azienda di trasporti della città di Torino, anche la sindaca Chiara Appendino che ha potuto tenere a battesimo il nuovo servizio, messo a punto da Aep, azienda italiana leader nell'ambito dei servizi di bigliettazione elettronica nel settore del trasporto pubblico.
"Sono particolarmente orgogliosa di questo risultato - ha commentato la sindaca Appendino - La nostra città si allinea così agli standard europei introducendo questo nuovo sistema di pagamento che soddisfa le esigenze di mobilità dei torinesi e di coloro che raggiungeranno Torino per lavoro o anche per turismo e che potranno accedere ai nostri trasporti pubblici con comodità e semplicità".
"La nostra azienda - ha spiegato Giovanni Foti, ad di GTT - prosegue la sua politica di innovazione e sviluppo di nuove tecnologie, per facilitare l'acquisto dei biglietti e migliorare così la fruizione del trasporto pubblico, rendendolo così più attrattivo". "Questo sistema - ha ricordato poi Giovanni Becattini, ad di Aep - va ad aggiungersi agli altri che la nostra azienda ha già realizzato in Italia e all'estero. Gtt, con oltre 7mila apparati Aep è uno dei nostri clienti più importantied è grazie alla sua collaborazione che, nel 2016, abbiamo iniziato a sviluppare questa nuova tecnologia".
La procedura è molto semplice e intuitiva: il viaggiatore non dovrà fare altro che avvicinare la propria carta al lettore, posto ai gate d'ingresso di ogni stazione della Metro e sulle vetture delle linee abilitate. Il lettore darà l'ok con un segnale acustico e le porte dei tornelli si apriranno consentendo l'accesso al viaggiatore. Il biglietto così acquistato, al normale costo di 1,70 €, avrà validità 100 minuti e permetterà di viaggiare sulla rete della Metro e sulle quattro linea ad oggi attrezzate con questa tecnologia, quelle cioé su cui circolano già le vetture di ultima generazione.
Pur non avendo un titolo di viaggio da poter esibire, anche i controlli saranno semplici e immediati. Al controllore basterà chiedere le ultime 4 cifre della carta di credito utilizzata per l'accesso e, tramite un tablet, potrà verificare la corrispondenza e l'avvenuto pagamento da parte del viaggiatore.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

AdSP Tirreno centro settentrionale, via libera al rendiconto 2024
24/04/2025
di Sagal

Treviso, attivo il servizio a chiamata per collegare centro e quartieri
24/04/2025
di Simone Galdi

La Commissione Ue propone la revisione delle norme su sicurezza stradale
24/04/2025
di s.g.