Testino: "Isolamento sociale e quarantena forzata hanno acuito le dipendenze da alcol"
di Redazione
Il direttore del Centro Alcologico Regionale: "Il 15% dei nostri pazienti ha avuto delle ricadute"
Video momentaneamente non disponibile.
Come ogni dipendenza, anche quella da alcol in questi tempi di emergenza, rischia di pesare molto di più sulla psiche dei soggetti più fragili. Ne abbiamo parlato con il direttore della S.C. di Patologia delle dipendenze ed epatologia di Asl3 e direttore del CVentro Alcologico Regionale Gianni Testino, nel corso della nostra diretta.
"Certamente i nostri pazienti sono persone particolarmente fragili - ha spiegato il dottor Testino - Non solo sono dipendenti dall'alcol ma spesso hanno anche delle patologie di ordine psichiatrico, quasi tutti di ordine ansioso e depressivo. Chiaro che in un momento in cui siamo stati costretti ad un maggior isolamento sociale per contenere il virus, abbiamo registrato un numero superiore di ricadute alcoliche. Negli ultimi due mesi abbiamo registrato un 15% di pazienti che hanno avuto queste ricadute. Possiamo quindi dire che il Covid non solo riesce a minare le nostre cellule ma arriva anche a infettare anche alcuni aspetti dell'anima dei nostri pazienti, che li portano ad essere più fragili ed esposti, tanto che in molti casi siamo stati noi a doverli richiamare".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Tgn Salute: variante Nimbus del covid, alzheimer e pronto soccorso
09/07/2025
di Maurizio Michieli

Varazze, attivato il servizio di cuore odontoiatriche per pazienti disabili
06/07/2025
di m.m.


Sanità, donazione sangue e plasma: la campagna di comunicazione arriva anche su bus e stabilimenti balneari della Liguria
06/07/2025
di Stefano Rissetto


Matteo Bassetti entra nella task force voluta dal ministro Bernini per riformare il sistema universitario italiano
05/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Arenzano, donati all'ospedale La Colletta dispositivi "intelligenti" per la riabilitazione
04/07/2025
di Redazione