Sun princess a LNG consegnata a Monfalcone
di Redazione
E' la prima di due navi da crociera a LNG

Sun Princess, la prima di due navi da crociera a LNG (gas naturale liquefatto) per Princess Cruises, è stata consegnata oggi presso lo stabilimento di Monfalcone. La nave rimarrà presso il cantiere di Monfalcone per ulteriori lavori tecnici.
Con circa 178.000 tonnellate di stazza lorda Sun Princess è la nave più grande finora costruita in Italia, nonché la prima nave da crociera a LNG mai costruita da Fincantieri e la prima nave dual-fuel alimentata principalmente a LNG ad entrare nella flotta di Princess. Il gas naturale liquefatto è la tecnologia di combustibile più avanzata, matura, scalabile e commercialmente sostenibile per l'industria marittima. È inoltre considerato uno dei combustibili fossili più puliti in quanto riduce le emissioni di gas serra e elimina quasi completamente altre emissioni nell'aria e particolato.
Sun Princess è la prima nella classe Sphere di Princess Cruises, che include una nave gemella con consegna prevista nel 2025. Ciascuna ospiterà circa 4.300 persone e si basa su un design di piattaforma di nuova generazione. Lloyd's Register è lieta di aver condiviso la propria competenza e affidabile consulenza per la consegna della nave Sun Princess.
Princess Cruises è una società armatrice leader a livello internazionale che gestisce una flotta di 16 moderne navi da crociera, trasportando milioni di ospiti ogni anno verso 330 destinazioni in tutto il mondo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Aeroporto dell’Umbria, boom di traffico: +23% nei primi tre mesi del 2025
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Xi Jinping alza i dazi al 125% e tende la mano all’Europa contro gli USA
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Michele Budetta è il nuovo CEO di RINA Consulting, guiderà la crescita internazionale del gruppo
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Rixi risponde al Pd sulla nomina del porto, nessuna poltrona da spartire
12/04/2025
di M.C.

Paita sul nuovo presidente del porto: "Uomo competente, lavori in autonomia"
12/04/2025
di M.C.

Trump ridimensiona le tasse portuali per le navi cinesi dopo le proteste degli industriali
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti