Stati Generali dell'Educazione, sabato 10 ottobre la terza edizione
di Redazione
Simonetta Saveri, responsabile Agenzia per la famiglia: "Soprattutto in questo momento serve saper mettere al centro ciò che è davvero importante"
Sabato 10 Ottobre 2020 dalle ore 9,30 alle ore 17 si svolgeranno a Palazzo Ducale gli Stati Generali dell’Educazione, ideati e organizzati dal Comune di Genova Agenzia per la famiglia e Assessorato alle Politiche Socio Sanitarie, famiglia e relativi diritti. L’evento, giunto alla terza edizione, si svolgerà in presenza nella Sala del Maggior Consiglio e nel cortile Maggiore di Palazzo Ducale e per la prima volta potrà essere seguito in diretta sul canale YouTube del Comune di Genova.
“Ripartire dalle relazioni è il titolo dell’evento che punta l’attenzione su ciò che conta davvero e che si è rivelato essere la mancanza più grande che tutti abbiamo vissuto quest’anno. Agenzia per la Famiglia ha sempre puntato sulle relazioni e sull’importanza del costruire insieme” commenta Simonetta Saveri, responsabile dell’Agenzia per la famiglia.
Tanti i temi sul tavolo tra cui un'economia che mette al centro l’uomo e le sue relazioni, l’importanza della formazione, la scuola del futuro, informazioni utili per la crescita dei bambini e degli adolescenti. La giornata si concluderà con una esercitazione pratica del metodo dell’auto mutuo aiuto dal titolo: “Trasformare i problemi in risorsa!”, una strategia di crescita personale davvero utili, soprattutto in questo momento storico. I protagonisti saranno importanti esperti di educazione del nostro territorio, ma anche nomi di fama nazionale ed europea.
Come ogni anno vi sarà la partecipazione attiva di alcune scuole: il Liceo Statale Coreutico "P. Gobetti" con una performance di danza e testi al tempo del lockdown, e l’Istituto Alberghiero Marco Polo con la presentazione di un progetto di educazione civica.
In contemporanea con le conferenze in Sala Maggior Consiglio, saranno allestiti nel Cortile Maggiore di Palazzo Ducale spazi dedicati ad alcuni progetti di Agenzia per la famiglia (ad ingresso libero nel rispetto delle misure anti covid): Primimillegiorni, GenovaInsieme Auto Mutuo Aiuto e Primo Soccorso in famiglia. In questi spazi, dalle ore 10 alle ore 14, sarà possibile incontrare i professionisti, operatori e volontari coinvolti nelle attività dell’Agenzia.
Il programma della manifestazione è consultabile cliccando qui.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Bucci, la spiegazione complessa del buco in sanità: "Risulterà di 100 milioni ma in realtà sono 19,2"
27/03/2025
di Riccardo Olivieri

Asl 4, presentati i quattro nuovi direttori di strutture complesse
27/03/2025
di m.m.

Sanremo, donato al "Borea" dalla famiglia Gregorio un sistema di neuromonitoraggio
27/03/2025
di Redazione


Andi, Liguria Odontoiatrica a congresso sabato 5 aprile all'Acquario di Genova
27/03/2025
di Maurizio Michieli


Salute Sanità: virus sinciziale, morbillo e influenza con il professor Icardi
26/03/2025
di Maurizio Michieli