Staffetta della Rinascita a Genova, Bordilli: "Un evento ad alta partecipazione"
di Anna Li Vigni
Il successo della corsa attraverso i quartieri: da ponente a levante, in collaborazione con le dieci Pro Loco della città
Video momentaneamente non disponibile.
Il lockdown ha generato questa voglia di incontro, confronto e di comunità. Un appuntamento fortemente voluto dall'assessore comunale Paola Bordilli che ha coinvolto centinaia di persone tra volontari, agenti della polizia locale, figuranti, partecipanti alla staffetta e migliaia di persone che hanno seguito attraverso i collegamenti live con le dirette sulla pagina Facebook di Telenord.
Dalle 9.30 da Piazza Gaggero il primo uomo staffetta è stato Adamo e poi attraverso Pegli, Cornigliano, Sampierdarena per arrivare attraverso circa 15 tappe a quella finale prevista nella meravigliosa cornice del porticciolo di Nervi dove le dieci Pro Loco del terrirtorio genovese si sono incontrate e anche conosciute. "Una occasione di crescita e condivisione anche delle antiche tradizioni", commenta l'assessore Paola Bordilli a cui è stata affidata la staffetta da Palazzo Tursi a Piazza De Ferrari.
Una domenica sul territorio e per il territorio che rende orgogliosi tutti, anche quanti, e sono tanti, gratuitamente da anni, sono al servizio della comunità con passione e impegno.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, “Lazarus” di David Bowie: dal 30 aprile al Teatro Ivo Chiesa
23/04/2025
di Anna Li Vigni

Arte, Cornigliano e Venezia: dieci vedute settecentesche per Villa Durazzo Bombrini
23/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, Matsby live al Tiqu: sold out alla festa “Agrodolce” con il chitarrista Sich
23/04/2025
di Anna Li Vigni

Michele Galli scelto come nuovo sovrintendente del Teatro Carlo Felice di Genova
22/04/2025
di Matteo Cantile