Stadio Ferraris, Anzalone: "I teloni ci sono, sono stati acquistati nel 2011"
di Redazione
Il consigliere allo sport del Comune di Genova conferma che sono presenti, la gestione è nelle mani di Genoa e Sampdoria

"I teloni ci sono allo stadio Luigi Ferraris, erano stati acquistati nel 2011 da Sportingenova, la società che si occupava degli impianti sportivi per conto del Comune, prima che lo stadio fosse gestito dalle due società calcistiche". Così Stefano Anzalone, consigliere comunale con delega allo sport spiega la situazione dei teloni dopo lo sfogo del tecnico Claudio Ranieri sulle condizioni del terreno di gioco, definito indecoroso, avvenuto al termine della partita vinta contro l'Inter. Ranieri aveva tirato anche in ballo i teloni di protezione ponendo una domanda: "Ma ci sono i teloni?".
"Erano stati acquistati subito dopo una gelata che aveva messo a rischio una partita: complessivamente erano sei e ovviamente coprivano tutto il rettangolo di gioco, sono fondamentali sia in caso di forte pioggia sia di nevicate intense". Ora il Ferraris è gestito da Samp e Genova, quindi Anzalone, indirettamente, lascia intendere che la responsabilità dell'utilizzo spetta ai club.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Il Genova Beach Soccerscalda i motori: in panchina il Pallone d'Oro del calcio su sabbia
29/04/2025
di Filippo Serio - Davide Basola

Serie B, le nuove date di play off e play out
28/04/2025
di Redazione


Calcio, serie C: Sestri Levante, spareggio salvezza con la Lucchese il 10 maggio al Sivori e il 17 al Porta Elisa
28/04/2025
di Stefano Rissetto

Tennis, super Arnaldi a Madrid: batte il proprio idolo Djokovic e vola ai sedicesimi del Master 1000
26/04/2025
di Filippo Serio


Il G.S.D San Fruttuoso compie 50 anni: venerdì 2 maggio l'evento al Mercato di Corso Sardegna
24/04/2025
di Redazione

Thomas S. Roberts, il finanziere di Boston apre la nuova era dello Spezia Calcio
24/04/2025
di Francesca Balestri