Genova, l'arteterapia in mostra con 70 opere a Spazio 21
di Redazione
Fino al 31 luglio nell'ex ospedale psichiatrico di Quarto sono esposti 70 lavori realizzati nei laboratori
C'è tempo sino al 31 luglio per visitare allo Spazio 21 (via Giovanni Maggio 4) dall'ex ospedale psichiatrico di Genova Quarto la mostra "70 opere dalla collezione del MAdFI" con una selezione degli oltre 1000 lavori che costituiscono il patrimonio storico del Museo Attivo delle Forme Inconsapevoli fondato da Claudio Costa.
L'esposizione si concentra sui lavori realizzati nell'atelier di arteterapia e documenta, con vette artistiche encomiabili, l'attività pittorica di alcuni pazienti ospiti della struttura di Quarto. A integrazione sono pure esposti alcuni pannelli che riportano il progetto di trasformazione di Spazio 21, da sempre punto di riferimento culturale genovese tra manifestazioni, teatro, festival e conferenze.
La mostra è curata dal team del Museo, per l'occasione nello specifico da Sandro Ricaldone, Massimo Casiccia, Rossella Soro, Barbara Cella, Carolina Mensi, Anna Ugolini e Alice Vigogna su progetto di Alessia Ronco Milanaccio. "70 opere della collezione del MadFI" è aperta sino al 31 luglio dal lunedì al venerdì tra le 16;30 e le 18;30 (pausa feriale nel mese di agosto) oppure su appuntamento ai numeri 3475898777 e 3397228865.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova ha il cinema più antico d'Italia, al 'Sivori' il primo film della storia
03/04/2025
di Paolo Zerbini


Genova, “Franciscus”: Simone Cristicchi porta in scena al Teatro Ivo Chiesa il musical sul santo d’Assisi
02/04/2025
di Anna Li Vigni

Guido Alpa, "maestro mite": Fondazione Carige ricorda il giurista scomparso con un convegno
02/04/2025
di Stefano Rissetto

Genova, “Islands” al Teatro della Tosse: tre coreografie con la Carolyn Carlson Company sabato 5 aprile
02/04/2025
di Anna Li Vigni


Portofino Days - Fabrizio Lopresti
01/04/2025
di Redazione