Sos spaccio, sorveglianza speciale per cinese affiliato ai Los Toros
di Redazione
Eseguito dalla Finanza per un ventiseienne condannato per droga
I finanzieri del Comando provinciale di Genova hanno eseguito un decreto di applicazione della misura di prevenzione personale della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza emessa dal Tribunale, nei confronti di un venticinquenne, di origini cinesi, residente nel centro storico di Genova.
La proposta di applicazione delle prescrizioni è stata avanzata dalla Procura della Repubblica di Genova, dopo l’esito di accertamenti investigativi del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Genova. I militari hanno ricostruito l’excursus criminale di C.S., 26 anni, con numerosi precedenti penali e la misura di prevenzione personale dell’Avviso Orale, emesso dal questore di Genova nel 2015.
Il sorvegliato speciale è stato condannato, in passato, dal Tribunale di Genova per associazione per delinquere, lesioni e rapina - in quanto membro della baby gang denominata “Los Toros”, attiva nel centro di Genova fino al marzo 2014 - per detenzione e traffico di stupefacenti.
L’ultima condanna, a 2 anni e 2 mesi di reclusione, lo scorso ottobre in seguito ad un’operazione antidroga, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Genova, che lo aveva visto coinvolto nell’importazione dalla Spagna di oltre un chilogrammo di marijuana, pari a 4.351 dosi, insieme ad altri due spacciatori, una giovane genovese ed un rumeno, quest’ultimo arrestato nella fragranza di reato.
L’Autorità Giudiziaria genovese ha disposto, mediante l’emissione della misura di prevenzione, disciplinata dal cd “Codice Antimafia”, che il soggetto debba osservare l’obbligo di soggiorno nel Comune di Genova, non detenere armi e non commettere ulteriori illeciti penali, nonché di non rincasare più tardi delle ore 21 e di non uscire prima delle 5 del mattino, quando le attività di spaccio sono più frequenti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.


25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

Euroflora, il 26 aprile giornata clou tra arte botanica, incontri e spettacoli
25/04/2025
di Carlotta Nicoletti