Smog, il Comune frena sulle sanzioni: nessuna multa fino all’installazione dei cartelli
di Francesca Balestri
Il vicesindaco Terrile ha dichiarato: “Durante questo periodo, circa un mesetto, ci sarà modo di fare informazione verso la cittadinanza”

“Fino a che non ci sarà installata la segnaletica non verrà fatta nessuna multa da parte della Polizia Locale”. È questa la precisazione arrivata dal vicesindaco Alessandro Terrile in merito alla nuova ordinanza ambientale varata con l’obiettivo di contenere l’inquinamento atmosferico e tutelare la salute pubblica.
Segnaletica – La fase attuale viene descritta come un “periodo di cuscinetto”, in cui il Comune non procederà con sanzioni ma si concentrerà sulla comunicazione. I cartelli, che saranno collocati nelle strade di accesso, rappresentano secondo l’amministrazione un passaggio imprescindibile per rendere effettivi i controlli.
Informazione – “Nell’arco di circa un mese - ha aggiunto il vicesindaco - l’intenzione è quella di puntare sull’informazione ai cittadini, spiegando contenuti e obiettivi del provvedimento. L’obiettivo dichiarato è ridurre i livelli di smog senza penalizzare chi, almeno inizialmente, potrebbe non essere a conoscenza delle nuove regole”
Mezzi coinvolti – Alla domanda su quali saranno esattamente i veicoli soggetti ai limiti, il vicesindaco ha ammesso: “Non lo so dire”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Pd alla Camera: “Governo garantisca il riconoscimento dei figli delle coppie di due madri”
17/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Inchiesta Milano, Sansa: "Centrosinistra dovrebbe 'licenziare' Sala, invece tace e fiancheggia il partito del cemento"
17/07/2025
di Stefano Rissetto

Liguria, oltre un milione di euro per il reinserimento dei detenuti
16/07/2025
di steris