Smog a Genova, Campora: "Dopo l'ordinanza anti-vespe l'elettrificazione del porto"
di Alessandro Bacci
L'assessore: "Stiamo recependo le osservazioni fatte dai cittadini"
Video momentaneamente non disponibile.
Genova verso la svolta green. Da oltre dieci giorni è entrata in vigore la tanto discussa norma soprannominata anti-vespe nel centro della città. Con la nuova ordinanza anti-smog il cuore di Genova è vietato ai mezzi più inquinanti. Il Comune ha deciso di perseguire una linea morbida in questi primi giorni, evitando quando possibile di multare i trasgressori. L'ordinanza, però, ha già determinato i primi effetti. Sono in aumento i cittadini che hanno effettuato richiesta per l'ottenimento dell'incentivo economico per il cambio del proprio mezzo di trasporto: "In questo momento stiamo richiamando le persone che non sono ancora al corrente dell'ordinanza" e, al tempo stesso, prosegue anche la valutazione di alcuni casi specifici che possono essere migliorati". - afferma Matteo Campora, assessore Ambiente Mobilità del Comune di Genova - "Stiamo recependo le osservazioni fatte dai cittadini e stiamo valutando anche le prime richieste di incentivi che ci vedono come una delle città all'avanguardia nel panorama nazionale"
Le iniziative per abbattere lo smog a Genova, però, vanno anche in altre direzioni. L'attenzione del Comune è rivolta soprattutto al porto. L'elettrificazione delle banchine è una priorità per ridurre l'inquinamento delle navi: "Noi dobbiamo proseguire nella lotta all'inquinamento - spiega Campora - non soltanto con le limitazioni ai mezzi euro 0 o con mezzi pubblici elettrici, ma anche con interventi sul riscaldamento o sull'elettrificazione del porto. In questo campo Autorità di Sistema Portuale sta partendo con gli interventi a Prà e, nel 2020, si ricorrerà a bandi per la parte vicina alla città, con i terminal traghetti e crociere. Abbiamo già infrastrutture che sono propedeutiche a questo obiettivo, come quella realizzata da Enel nell'area di riparazioni navali".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, -10 a Euroflora: si parte il 24 aprile al Waterfront di Levante
14/04/2025
di M.C.

Liguria, lunedì tra piogge e nubi basse con venti sostenuti sul Ponente
14/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria lo show in cucina del professor Bassetti con le focaccette di Quiliano
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte mercoledì in tv
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Domenica di pioggia su gran parte della Liguria, brevi pause solo sul Ponente
13/04/2025
di red. tel


L'intelligenza artificiale al servizio della musica ligure: le canzoni savonesi di Damiano Giachello
13/04/2025
di Gilberto Volpara