Sindacati, rinnovato il CCNL noleggio autobus con conducente
di s.g.
Valido per circa 20.000 lavoratori

“È stato firmato oggi, con l’Associazione Datoriale Anav, il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il settore del Noleggio Autobus con Conducente e le relative attività correlate che riguarda circa 20.000 lavoratori, scaduto il 31 dicembre 2023”. A darne notizia in una nota unitaria Filt Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna.
“L’accordo, valido dal 1° gennaio 2024 al 31 gennaio 2026 – spiegano le organizzazioni sindacali – prevede un aumento tabellare di 200 euro che comprende l’introduzione dell’Elemento Distinto della Retribuzione (EDR) pari a 40 euro mensili e un importo una tantum di 600 euro erogato in due tranche. Inoltre, a partire da gennaio 2026, è prevista un’indennità integrativa pari a 40 euro in presenza di accordi aziendali finalizzati al miglioramento delle condizioni di vita/lavoro e all’aumento di produttività; in alternativa, qualora non si raggiungesse l’intesa, si percepiranno 20 euro che a discrezione delle parti, possono essere convertiti in due giorni di permesso retribuito”.
“L’intesa riconosce e valorizza l’attività e la professionalità di lavoratrici e lavoratori di questo comparto, garantendo risposte concrete in termini di miglioramenti salariali e tutele economiche. Prossimo passo l’apertura di un confronto sulla parte normativa, con particolare attenzione ai temi delle relazioni industriali, della partecipazione, del mercato del lavoro, dell’inquadramento professionale e della conciliazione tra vita privata e lavoro” concludono Filt Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Ciclovia Ven-To: presidente Zaia ad Adria per l’inaugurazione del terzo lotto
20/06/2025
di Stefano Rissetto

Tpl Liguria, torna Overnight Bus, la linea serale AMT del Tigullio
20/06/2025
di Stefano Rissetto

RFI: aggiudicata gara per due nuove sottostazioni elettriche per la Torino-Lione
20/06/2025
di Stefano Rissetto

SAL potenzia il terminal di Esbjerg per una logistica dei veicoli più efficiente
20/06/2025
di Stefano Rissetto

Spagna: approvata Strategia marittima 2025-2050 per riformare la logistica a lungo termine
20/06/2025
di Stefano Rissetto

Mercintreno 2025: al CNEL il punto su stato e prospettive del trasporto ferroviario
20/06/2025
di Stefano Rissetto