"Si chiamava Faber": la festa per ricordare De André a vent'anni dalla sua scomparsa
di Claudio Cabona
Domenica 21 luglio al Porto Antico Federico Sirianni sarà accompagnato da tantissimi ospiti
Video momentaneamente non disponibile.
Un viaggio nel mondo di Faber, tra musica e narrazione, tra racconti e note. Uno spettacolo unico che nasce dall'esigenza di riproporre i temi trattati nelle canzoni di Fabrizio De André a 20 anni dalla sua scomparsa. Un tributo, quindi, che non vuole essere retorico e banale, ma che abbracci le diverse sfaccettature del cantante genovese, nel rispetto della sua poliedricità culturale. Tutto questo domenica 21 luglio 2019, alle ore 20.30, in Piazza delle Feste al Porto Antico di Genova, nell'ambito della rassegna Porto Antico EstateSpettacolo 2019.
L’esperienza personale del cantautore Federico Sirianni, il quale ha avuto modo di conoscere e condividere alcuni momenti della sua vita con De André, è resa viva attraverso un racconto agile e poetico, ampliata ed arricchita con l'originale interpretazione di Max Manfredi. C’è una Genova leggendaria e una Genova calpestata e sofferta sulla propria pelle a fare da set principali ai racconti e alle canzoni. Quelle canzoni, non necessariamente le più famose, ma quelle che riescono forse a esprimere la gigantesca umanità di cui era pervaso questo artista unico e irraggiungibile. Successi e consensi, repliche e migliaia di spettatori a Milano e Torino.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Michele Galli scelto come nuovo sovrintendente del Teatro Carlo Felice di Genova
22/04/2025
di Matteo Cantile

Imperia, rete museale, 2024 da primato: visitatori in aumento del 31,3%, Villa Grock il fiore all'occhiello
22/04/2025
di Stefano Rissetto


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris