Shipping, Confitarma: "Chiediamo al governo supporto per la transizione a biocarburanti ed elettrico"
di Redazione
"Solo l'export vale oltre 4 miliardi, l'Italia ha oltre il 50% di quote di mercato nei superyacht quindi è un punto cardine dell'economia del mare italiana"

Alla futura Commissione europea "chiediamo attenzione al personale, alla semplificazione, al supporto che la transizione ecologica richiede per quanto riguarda le flotte e i vettori, e alle infrastrutture, per un continuo lavoro e sviluppo a livello infrastrutturale". Lo ha affermato Mario Zanetti, presidente di Confitarma, parlando a margine della Convention Satec 2024 promossa a Firenze da Confindustria Nautica.
"C'è molta attenzione e collaborazione con l'associazione della nautica - ha spiegato -, anche in un'ottica confindustriale: la nautica è una delle nostre eccellenze, solo l'export vale oltre 4 miliardi, l'Italia ha oltre il 50% di quote di mercato nei superyacht quindi è un punto cardine dell'economia del mare italiana".
Peraltro, osserva Zanetti, "da un punto di vista di servizio, nel mondo delle crociere da anni abbiamo comunque standard qualitativi che richiamano quelli di un mondo come quello dello yachting, sicuramente contraddistinto da numeri diversi, ma c'è un comune denominatore di qualità e di servizio che ci accomuna. E pensiamo anche alle eccellenze italiane nella costruzione di navi da crociera e yacht".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

ACEA: serve una rapida soluzione alla disputa UE-USA per tutelare lavoro e investimenti
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Telenord sbarca sul canale nazionale 138 con due trasmissioni settimanali: Transport e Energia&Sostenibilità
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, convegno Assagenti, per combattere la fuga di cervelli:"Serve modello di aggregazione che rinasca dalle radici storiche"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Dazi americani rischiano di aumentare i costi dello shipping fino a 52 miliardi di dollari
03/04/2025
di Redazione

Trump e i nuovi dazi: lo shipping si prepara a reagireMessina: "Cambieranno alcune rotte e trade, ma il settore si adatterà"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti