Serie A, Campionato 2019-2020. La Lega conferma: via il 24 agosto
di Redazione
1 min, 43 sec
Non accontentate le richieste di anticipare l'inizio della stagione

La Lega Serie A non fa dietrofront. Il Consiglio ha confermato che il prossimo campionato comincerà nel fine settimana del 24-25 agosto, "secondo quanto deciso a suo tempo per venire incontro all'interesse dei tifosi che il 17-18 agosto sono ancora in vacanza", come spiegano dalla Lega. Varate due settimane fa dal Consiglio, le date della Serie A 2019/20 hanno successivamente sollevato qualche perplessità in alcune società che, per arrivare alle coppe europee con una partita in più nelle gambe dei calciatori, preferirebbero cominciare il 17-18 agosto, come Bundesliga e Liga, anticipate addirittura dalla Premier League, al via il 10-11.
Ha storto il naso anche la Federcalcio, per la scomparsa del Boxing Day natalizio, e in particolare per la chiusura del campionato il 24 maggio, che impedirebbe di mettere nei tempi previsti lo stadio Olimpico a disposizione della Uefa per la gara inaugurale dell'Europeo. E anche al ct Roberto Mancini non dispiacerebbe un finale anticipato, per dare agli azzurri una settimana di riposo prima del raduno per la rassegna continentale. Tutto sembrava far pensare a un cambio di rotta sul calendario ma poi in Consiglio è passata la linea di confermare la decisione presa, in una sorta di malcelato braccio di ferro con la Figc. Per risolvere il problema Olimpico, la soluzione più probabile ora è far giocare Roma e Lazio in trasferta all'ultima giornata. Non è escluso che il tema date sia nuovamente discusso nell'assemblea di Lega a inizio maggio. E, ancor prima, nel Consiglio federale di mercoledì, pochi giorni dopo un turno di campionato ricco di tensioni e polemiche che non sono piaciute ai vertici federali come a quelli della Lega.
Il Consiglio ha invece espresso grande apprezzamento per le linee guida del piano industriale, illustrate dal nuovo ad della Lega, Luigi De Siervo, che sarà poi presentato alla prossima assemblea: 80 pagine, con le strategie di evoluzione della Lega per allinearsi ai maggiori campionati europei a livello di ricavi, anche in materia di diritti tv. Sarà poi l'assemblea dei venti club a decidere se continuare sulla stessa strada in fase di vendita, o se intraprendere quella del canale tematico.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Ciclismo: presentato alla Camera il 49° Giro della Lunigiana
15/07/2025
di Stefano Rissetto

Spezia a caccia di rinforzi in difesa: Cittadini vicino, valutazioni su Onofri. E in attacco ecco Vanja Vlahović
15/07/2025
di Francesca Balestri

Cdm Futsal promossa in Serie A, Regione Liguria la premia: "Cavalcata straordinaria"
14/07/2025
di Redazione

Spezia: Vanja Vlahovic primo rinforzo in attacco per mister D'Angelo
14/07/2025
di Francesca Balestri


Sampdoria, Donati: "Non sono un ruffiano, cercheremo di trascinare i tifosi dalla nostra parte"
14/07/2025
di red. sport

Sinner trionfa a Wimbledon, primo italiano nella storia
13/07/2025
di steris