Sequestrate dalla Finanza in porto 15 tonnellate di profumi contraffatti di Diesel e Rumba
di Michele Varì
In un container proveniente dagli Emirati Arabi e destinato a Panama
Sequestrate dalla guardia di finanza e dalle Dogane di Genova in porto un container con 15 tonnellate di profumi contraffati delle marche Diesel e Rumba. Erano in un contenitore proveniente dagli Emirati Arabi e destinato a Panama sequestratoin uno scalo del porto di Sampiedarena.
Il sequestro riguarda profumi della casa di moda italiana Diesel e della Rumba prodotti della nota maison francese Ted Lapidus. L'operazione è nata da un’intensa attività di monitoraggio dei flussi commerciali marittimi che interessano il porto di Genova svolti dal secondo gruppo dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli e militari del II gruppo della Guardia di Finanza.
L’attività rientra nella sempre più mirata azione investigativa e di analisi tesa ad individuare spedizioni illecite potenzialmente pericolose per la salute.
I profumi taroccati sono stati sequestrati a bordo della portacontainer Conti Paris battente bandiera liberiana in un container scortato da documentazione doganale artefatta, appositamente strutturata per rendere poco identificabile il tracking del carico illecito. Contenitore proveniente dagli Emirati Arabi e destinato a Panama, venivano rinvenute 15 tonnellate di confezioni di profumi con packaging del tutto identico ai prodotti originali della Diesel e da Rumba
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Palma crollata a Genova, 12 indagati per omicidio colposo: tra loro ex dirigenti Aster e Porto Antico
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Corte dei conti ferma la parifica: i 20 milioni ad Arpal finiscono davanti alla Consulta
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Cogoleto, gozzo si rovescia a circa 200 metri dalla riva: salvi i tre passeggeri
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Imperia, inaugurata la ciclovia "Riviera dei Fiori"
12/04/2025
di Anna Li Vigni


A Santa Margherita Ligure prende il via la nuova stagione di Nave Italia
12/04/2025
di Matteo Cantile

Camogli, vietato l’accesso ai bus turistici: passeggeri a piedi lungo strada senza marciapiede
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti