Senato: i lavoratori potranno partecipare agli utili e alla gestione delle imprese, la soddisfazione di Italia Viva
di R.P.
Attuato l’articolo 46 Costituzione. La legge nasce da un’iniziativa popolare promossa dalla CISL e seguita in aula da Annamaria Furlan (IV)

Con 85 voti favorevoli, 28 astenuti e 21 contrari, il Senato ha approvato in via definitiva la legge che introduce la partecipazione dei lavoratori alla gestione e agli utili delle imprese. Si tratta di un provvedimento definito “storico” da molte forze politiche e sindacali, perché dà finalmente attuazione all’articolo 46 della Costituzione, che prevede il diritto dei lavoratori a collaborare alla gestione delle aziende.
La legge, frutto di un’iniziativa popolare promossa dalla CISL e sostenuta da oltre 400.000 firme raccolte in tutta Italia, rappresenta un passo importante verso un modello di impresa più inclusivo e partecipativo. "Una bella notizia, che parla di lavoro, dignità e futuro", hanno commentato molti promotori della riforma.
In concreto, la nuova normativa prevede che i lavoratori possano ricevere una parte degli utili delle imprese e partecipare alle decisioni aziendali, anche attraverso la presenza in consigli e commissioni. L’obiettivo è quello di costruire un nuovo modello fondato su collaborazione, condivisione delle responsabilità e valorizzazione del contributo di chi lavora.
Tra i sostenitori politici della legge figura anche Italia Viva, che ha contribuito con un disegno di legge firmato da Matteo Renzi. In Aula, a rappresentare il partito, c’era la senatrice Annamaria Furlan, ex segretaria generale della CISL, che ha sostenuto la riforma sia nell’ambito sindacale che in Parlamento.
"È la dimostrazione che le buone idee, se sostenute con tenacia, possono diventare realtà, anche dai banchi dell’opposizione", recita una nota del gruppo di Italia Viva.
Con questa approvazione, l’Italia fa un passo avanti verso un’economia più equa e partecipata, dove la voce dei lavoratori trova finalmente riconoscimento anche nei luoghi decisionali dell’impresa.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Diga Genova, Rixi: "Garantito avvio seconda fase lavori, grazie a decreto governo"
20/06/2025
di Stefano Rissetto


Israele-Iran, una donna dal bunker di un kibbutz: "Vogliamo la pace, ma come farla con chi pensa a cancellarci?"
20/06/2025
di Stefano Rissetto

Genova, sicurezza, Traverso (SIAP): "Da anni denunciamo il caos istituzionale. Ora serve un vero coordinamento"
20/06/2025
di Stefano Rissetto