“Seeds will grow”: le scuole dell'infanzia di Certaldo coltivano sostenibilità con Erasmus+ in Irlanda
di Redazione
Il progetto Erasmus+ "Seeds will grow" porta le insegnanti toscane a Dublino per scambi formativi sull’educazione all’aperto e l’inclusività.

Le scuole dell’infanzia dell’IC Certaldo, n provincia di Firenze, hanno avviato il progetto Erasmus+ "Seeds will grow", creando “Garden club” per promuovere la sostenibilità ambientale e l’inclusione. Le insegnanti hanno partecipato al primo incontro in Irlanda, con colleghi di Porto e Salonicco.
Il progetto – "Seeds will grow" è un’iniziativa Erasmus+ che coinvolge le scuole dell’infanzia Sturiale e Ciari di Certaldo. Dal 2024 al 2026, bambini e bambine lavoreranno in piccoli “Garden club” per curare gli spazi verdi delle scuole, sotto la guida delle insegnanti. I gruppi, eterogenei per età e competenze, favoriranno l’inclusione dei bambini con diversabilità, valorizzando l’educazione all’aperto.
Obiettivo – Il progetto mira a sensibilizzare gli alunni sulla sostenibilità ambientale e a promuovere il benessere scolastico. La dirigente scolastica Angela Surace sottolinea l’importanza di "creare un contesto educativo che unisca conoscenza e rispetto per la natura".
Scambio internazionale – Dal 21 al 25 ottobre, le insegnanti Sabrina Iacoponi, Luana Di Vincenzo e Daniela Coda si sono recate presso la St. Sylvester’s Infant School di Malahide, a pochi chilometri da Dublino, per il primo incontro internazionale del progetto. Qui, hanno partecipato ad attività di jobshadowing e condiviso buone pratiche con insegnanti di Porto e Salonicco, partner del progetto.
Esperienza arricchente – L'incontro, organizzato dalla scuola capofila irlandese, ha rappresentato un'opportunità di formazione e crescita professionale per le partecipanti. “Siamo certi che questa esperienza darà ottimi frutti”, hanno dichiarato le insegnanti, che hanno anche scambiato bulbi e semi, elementi simbolici per iniziare le coltivazioni nei giardini scolastici.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Addio a Francesco, il Papa dell'ecologia integrale
22/04/2025
di Simone Galdi

Birra e ambiente, tre consumatori su quattro scelgono prodotti sostenibili
18/04/2025
di Sagal

Brasile, bando da 22 milioni di euro per salvare l'Amazzonia
17/04/2025
di s.g.