Scuola Liguria, Cgil: "Un errore rimandare l'apertura solo alla Spezia"
di Redazione
Lara Ghiglione: "È una decisione assurda, va estesa a tutta la provincia. Chiediamo a Toti di uniformare l'ordinanza"
"Rimandare l'apertura delle scuole solo nel comune della Spezia è una decisione assurda, va estesa a tutta la provincia". Lo dice la segretaria generale della Cgil spezzina Lara Ghiglione, dopo la decisione presa con una ordinanza che fa slittare l'avvio dell'anno scolastico dal 14 al 24 settembre solo per la città della Spezia.
"L'impatto sul trasporto pubblico locale sarà comunque massiccio, ci sono migliaia di studenti e di insegnanti che si spostano tra diversi comuni. Ci chiediamo quale sia la ratio di una simile decisione. Come se il virus non circolasse oltre i confini previsti dall'ordinanza. La tutela della salute pubblica viene al primo posto, in questo modo si mette invece a forte rischio. Infatti alcuni sindaci della provincia hanno emesso ordinanze per rimandare l'apertura dell'attività didattica in presenza almeno dopo le elezioni regionali". Lo ha fatto il Comune di Santo Stefano Magra.
"Chiediamo - conclude Ghiglione - al presidente della Regione Toti ed al presidente della Provincia Peracchini di uniformare l'ordinanza di spostamento dell'attività didattica in presenza per tutta la provincia spezzina".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Circular Value Forum: il cibo come chiave per città più sostenibili
09/04/2025
di D.B.


Dazi USA, parla Schenone: “Rischio recessione globale, serve una risposta europea”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Genova, da vincitore della mezza maratona a consigliere regionale. La storia di Armando Sanna
09/04/2025
di Redazione

"Il centro sei tu", alla Band degli Orsi incontri sull'evoluzione personale
09/04/2025
di Redazione

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti