Savona, medico dell’Ospedale San Paolo esercita anche attività privata: denunciata per truffa
di Alessandro Bacci
La donna svolgeva "un'attività professionale intramoenia" ma aveva aperto anche una partita IVA percependo indebitamente 88 mila euro

I militari del Comando Provinciale di Savona hanno denunciato un medico, in servizio presso il Reparto di Ginecologia ed Ostetricia dell’Ospedale S. Paolo di Savona a partire dall’agosto 2000, per truffa ai danni di Ente pubblico. La donna, italiana, 56enne, residente a Savona, aveva chiesto all’Amministrazione di appartenenza di poter svolgere attività professionale intramoenia, beneficiando di una specifica indennità prevista per i dipendenti che operavano in regime di “esclusività”. Infatti, il rapporto di lavoro esclusivo dei dirigenti sanitari comporta la totale disponibilità nello svolgimento delle funzioni dirigenziali attribuite dall’azienda, con impegno orario contrattualmente definito. Diversamente da quanto dichiarato, la ginecologa aveva continuato, per ben quattro anni (dal 2016 al 2020), anche ad esercitare la sua attività professionale di ginecologa presso un noto studio privato del capoluogo, aprendo una partita IVA, quindi incompatibile con l’indennità percepita. Il medico in questione, consapevolmente, ha continuato a svolgere attività privatistica.
Decisivi sono stati gli accertamenti svolti presso lo studio medico privato ove esercitava la professionista e l’esame della documentazione acquisita presso l’ASL 2, che ha fornito ampia collaborazione ai Finanzieri. Al termine delle indagini, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Savona ha quantificato in oltre 88 mila euro l’ammontare complessivo delle indennità indebitamente percepite dal medico. Oltre alla denuncia penale, per cui la Procura della Repubblica di Savona ha già emesso un avviso di conclusione delle indagini preliminari, le Fiamme Gialle interesseranno anche la Procura Regionale presso la Corte dei Conti di Genova, per il recupero del danno erariale causato all’Ente pubblico da cui dipende il medico, cui si aggiungerà il danno d’immagine derivante dall’incresciosa vicenda.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Euroflora 2025, Palazzo Interiano Pallavicino l’omaggio alla rassegna con l’orchidea "Il Fiore Dono della Vita"
28/04/2025
di Matteo Cantile


Borgio Verezzi, al via in autunno i lavori per il nuovo accesso ciclopedonale
28/04/2025
di Redazione


Genova, spettacolo “Rivoluzione” al Teatro Gioventù il 3 maggio: musica e solidarietà
28/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Indagine del clima 2025, in Liguria si muore di caldo: tre province su quattro sul podio per le ondate di calore
28/04/2025
di Filippo Serio

Conclave inizia il 7 maggio: cardinali pronti a eleggere il nuovo Papa
28/04/2025
di Stefano Rissetto