Savona, la professoressa Antonella Viola: “Donne più longeve degli uomini, ma con stato di salute peggiore. Migliorare la medicina di genere”
di Gaia Cifone
In Comune il convegno “curare la persona. La medicina di genere” organizzato dalla associazione 50&più
La 50&più è un sistema associativo e di servizi che si impegna per migliorare la qualità della vita delle persone.
Offre assistenza e consulenza previdenziale e fiscale, propone occasioni di relazione e crescita personale, opportunità per vivere il tempo libero come incontri, eventi e formazione.
Un sistema che, attraverso la valorizzazione degli over 50, si pone l’obiettivo di costruire una società solidale.
La 50&Più di Savona è particolarmente interessata alle problematiche della salute e della cura e per questo ho affrontato il tema attraverso un’iniziativa che si è svolta il giorno 7 ottobre alle ore 16 in Sala Rossa, con il Patrocinio del Comune di Savona. La Professoressa Antonella Viola, nota immunologa ha dialogato con il Professor Giovanni Murialdo, professore di Medicina Interna, su CURARE LA PERSONA: LA MEDICINA DI GENERE
Il tema della medicina di genere è di recente attualità, solo con la legge 3/2018 si è affermato il principio dell’applicazione della medicina di genere nella farmacologia, nella diagnostica e nell’erogazione delle cure.
Un principio ed una prassi necessarie per garantire il diritto alla salute di ogni persona, dato che uomini e donne per vari fattori (ormonali, di struttura fisica ecc..) rispondono in maniera diversa alle terapie farmacologiche. Perseguendo l’obiettivo di una medicina efficacemente adattata alla specificità delle persone.
“Questo evento- dichiara Vincenzo Bertino, Presidente 50&Più Savona- vuol essere una prima iniziativa per affrontare, con il contributo di persone molto competenti in maniera consapevole le problematiche connesse alla tutela della salute, dalla prevenzione alla cura”
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie
Genova, esperti a confronto sulla maculopatia: l'importanza dell'Otc da remoto
21/01/2025
di Redazione
Liguria: cefalea cronica, migliorato percorso assistenziale per i pazienti
21/01/2025
di Stefano Rissetto
Liguria, sanità: Regione chiede proroga validità ricette
21/01/2025
di Stefano Rissetto
Corretti stili di vita, Testino (Asl 3): "Attenzione ai social, l'eccesso puo' provocare tumori"
20/01/2025
di Filippo Serio
Liguria, sanità: Campo Ligure, approvato progetto esecutivo ospedale di comunità
20/01/2025
di Stefano Rissetto
Genova, "medicina di genere", specialisti a confronto: dati clinici confermano differenze tra uomo e donna
18/01/2025
di Anna Li Vigni