Savona, in mostra dal 15 al 22 maggio le meraviglie nascoste delle diocesi
di Tiziana Cairati
Saranno esposte opere o luoghi solitamente inaccessibili al pubblico. Alcune iniziative saranno ad ingresso libero, altre solamente su prenotazione

Dal 15 al 22 maggio si terranno le Giornate di Valorizzazione del Patrimonio culturale ecclesiastico 2022 dal titolo "#visionidicomunità". L'iniziativa è promossa dall'Ufficio Nazionale per i Beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto insieme all'Associazione dei Musei Ecclesiastici Italiani, l'Associazione degli Archivisti Ecclesiastici e l'Associazione dei Bibliotecari Ecclesiastici Italiani, con il patrocinio di Icom Italia (International Council of Museums), dell'Associazione Nazionale Archivistica Italiana e dell'Associazione Italiana Biblioteche.
Saranno mostrate le "meraviglie nascoste": ogni diocesi esporrà e mostrerà opere o luoghi non solitamente accessibili al pubblico. Alcune iniziative saranno ad ingresso libero, altre solamente su prenotazione.
Hanno collaborato anche diverse realtà e istituzioni, come il Comune di Savona, il Museo Civico "Sandro Pertini e Renata Cuneo", la Società Savonese di Storia Patria, l'Associazione Amici del Patrimonio Ecclesiastico, la Fondazione Agostino De Mari e i restauratori Icr.
Tra le occasioni, la visita all'interno dell'organo della Cattedrale. "Uniamo le forze e facciamo piccoli passi insieme per costruire un percorso - ha detto l'assessore alla cultura Nicoletta Negro -. Abbiamo raccolto i nostri tesori nei siti pubblici e privati e vogliamo far conoscere, prima ancora che ai turisti, ai savonesi la propria città. Così ci riappropriamo dei nostri luoghi, ce ne innamoriamo e li trattiamo meglio".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Giornate di Valorizzazione del Patrimonio culturale ecclesiastico Elisa Serafini Savona visionidicomunità Genova Liguria musei ecclesiasticiCondividi:
Altre notizie

Michele Galli scelto come nuovo sovrintendente del Teatro Carlo Felice di Genova
22/04/2025
di Matteo Cantile

Imperia, rete museale, 2024 da primato: visitatori in aumento del 31,3%, Villa Grock il fiore all'occhiello
22/04/2025
di Stefano Rissetto


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris