Savona, furbetto del 'cartellino' dovrà pagare 61 euro di risarcimento al Comune
di Tiziana Cairati
Lo ha stabilito una sentenza della Corte dei Conti della Liguria che si è espressa su una vicenda giudiziaria nata dai controlli della polizia nel 2018

Un "Furbetto" del cartellino, ex dipendente comunale a Savona, è stato condannato dalla Corte dei Conti della Liguria al risarcimento di 61 euro di danno patrimoniale "pari alla retribuzione percepita dal dipendente per i periodi di assenza fraudolenta in servizio", ma non dovrà pagare 5mila euro di danno d'immagine al Comune come chiedeva la Procura contabile.
Lo ha stabilito una sentenza della Corte dei Conti che si è espressa su una vicenda giudiziaria nata dai controlli della polizia locale di Savona nel 2018 nei confronti di un ex dipendente comunale al quale venivano contestati "comportamenti ripetitivi tesi a posticipare la sua effettiva entrata in servizio di circa 40 minuti giornalieri, allontanandosi dal posto di lavoro senza far risultare tali uscite mediante timbratura".
Per questi fatti il comune di Savona nel 2018 aveva licenziato il dipendente. Il licenziamento era stato impugnato davanti al giudice del lavoro che nel 2019 rigettava il ricorso, con pronuncia confermata dal Tribunale di Savona nel 2019 e dalla Corte di Appello con sentenza nel 2020.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Savona Comune corte dei conti furbetto del cartellino Corte di appello Licenziamento polizia locale di savona forever sampCondividi:
Altre notizie


Don Calabrese ricorda Papa Francesco come riformatore attento agli ultimi e testimone di misericordia
21/04/2025
di Matteo Cantile


Genova, in Cattedrale ogni sera una messa per Papa Francesco nel ricordo del suo ministero
21/04/2025
di Matteo Cantile