Savona, contro la gestione del Green Pass un ristoratore chiude il suo locale
di Anna Li Vigni
Daniele Fornaro: "Chiudo per non discriminare le persone. Non siamo in grado di chiedere ai nostri clienti se sono in possesso di un Pass"
Un giovane ristoratore a Savona ha deciso di chiedere più chiarezza sulla gestione del certificato verde e ha deciso di mettersi in lockdown, anticipando la chiusura del proprio locale dovuta alle ferie. Secondo Daniele Fornaro sono necesarie più spiegazioni e dettagli sul modus operandi del Green Pass.
Dopo aver scritto una lettera spiegando le motivazioni della chiusura del suo bar ristorante Mivida Cafè, nel pieno centro di Savona, ha appeso sulla porta di ingresso del locale, una lettera che riassume il suo punto di vista ma anche uno stato d'animo, che è proprio di chi esercita questa attività da anni e soprattutto è una forma di attenzione nei confronti della privacy delle persone. Ecco il testo integrale:
Si informa la gentile clientela che il locale rimarrà chiuso in attesa di chiarimenti dal Governo sulla gestione “GREEN PASS”
Siamo nel mondo dell'Ospitalità da molti anni e come primo approccio, NON siamo in grado di chiedere ai nostri clienti se sono in possesso di un Pass.
La legge non è chiara, la app non funziona bene e non si sa se siamo autorizzati o meno dal garante della privacy, oltretutto discriminare una persona all’ingresso agli occhi di altri clienti con un “semaforo rosso” per noi sarebbe imbarazzante.
I nostri clienti ci hanno sostenuto anche nel lockdown con pasti d’asporto, sono venuti in “zone di vario colore” rispettando le normative, e molti saranno gli stessi che oggi potrebbero, per varie ragioni personali o di salute, non avere il Green Pass.
Per non rinunciare a clienti e fare distinzioni, ci prendiamo qualche giorno per avere chiarezza da parte dei nostri legali sulla situazione. Parere che a livello legale sembra già chiaro, ma a livello morale no. Onde evitare sanzioni e disguidi preferiamo subire l’ennesima penalizzazione da parte del governo chiudendo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Scarsa manodopera in agricoltura? A Benvenuti in Liguria il potatore della vigna progettato dall'Iit
29/04/2025
di Gilberto Volpara


Addio a Bugelli, l'ultimo cantastorie della Lunigiana: l'amarcord con Mkg U Cantautupittu
29/04/2025
di Gilberto Volpara


La scoperta: a Isola del Cantone l'artigiano che crea le biscaggine per i colossi delle crociere
29/04/2025
di Gilberto Volpara