Savona, attiva la "day surgery" in Cardiologia
di Eva Perasso
All'Ospedale San Paolo si snelliscono ricoveri e tempi di attesa

Nel caso in cui alla diagnostica debba seguire una procedura interventistica (angioplastica, ablazione) o in caso di un impianto di pace maker i pazienti dormiranno una sola notte in reparto.
Dopo una sperimentazione iniziale è prevista l’attivazione della gestione di questi pazienti in una struttura dedicata di pre-ricovero centralizzato, con l’obiettivo di arrivare al 100 per cento dei ricoveri programmabili trattati con questa modalità. Questo permetterà la riduzione delle liste di attesa, liberando posti letto e riducendo la degenza media, migliorando la soddisfazione del paziente e la qualità percepita, riducendo l’ospedalizzazione allo stretto tempo necessario.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Chiavari, quattro giorni di Open Day al nuovo Punto Unico di Accesso
19/06/2025
di Redazione

Liguria, stanziati oltre due milioni per la riabilitazione intensiva
19/06/2025
di m.m.


Chirurgia plastica e medicina estetica, il ruolo dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri
18/06/2025
di Maurizio Michieli


Salute Sanità, piano caldo in Liguria e donazione del sangue
18/06/2025
di Redazione


Salute degli occhi, miopia sempre più diffusa: nel 2050 colpirà 1 paziente su 2
18/06/2025
di Filippo Serio

Ceriale, apre l'ambulatorio di prossimità: accesso libero ogni giovedì
18/06/2025
di Redazione