Savona, Asl 2 lancia uno screening gratuito contro il virus dell'epatite C
di Marco Innocenti
Sarà rivolto a 67mila persone di età compresa fra i 32 e i 52 anni e andrà avanti per tutto il 2022

L'Asl2 in campo per l'avvio della sperimentazione sull'indagine di screening del virus responsabile dell'epatite di tipo C. L'azienda sanitaria savonese è una tra le prime in Italia a farlo. L'epatite C rappresenta una delle principali cause di trapianto e di sviluppo di malattie croniche del fegato come l'epatite cronica, la cirrosi epatica e il cancro del fegato. Lo screening sarà operativo per tutto il 2022. In via sperimentale lo screening sarà rivolto, con un unico test a tutta la popolazione di età compresa tra i 32 e i 52 anni (67.180 soggetti), escludendo i casi con positività già nota.
L'azienda trasmetterà a breve una lettera invito alla popolazione target, con i contatti per richiedere l'appuntamento al test sierologico della ricerca di anticorpi anti-HCV. Inoltre tutte le persone di età compresa tra i 32 e i 52 anni, residenti o domiciliate nei Comuni dell'ASL2, potranno eseguire gratuitamente il test direttamente al Laboratorio Analisi Ospedaliero in occasione di un prelievo per esami del sangue, oppure richiedere l'esecuzione dell'analisi telefonando allo 019 6234567/019 6232020 o scrivendo a segreteria.screening@asl2.liguria.it.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Elisoccorso, nel savonese attivi 14 siti di atterraggio: 238 interventi nel 2024
11/07/2025
di Redazione


Tgn Salute: variante Nimbus del covid, alzheimer e pronto soccorso
09/07/2025
di Maurizio Michieli

Varazze, attivato il servizio di cuore odontoiatriche per pazienti disabili
06/07/2025
di m.m.


Sanità, donazione sangue e plasma: la campagna di comunicazione arriva anche su bus e stabilimenti balneari della Liguria
06/07/2025
di Stefano Rissetto


Matteo Bassetti entra nella task force voluta dal ministro Bernini per riformare il sistema universitario italiano
05/07/2025
di Carlotta Nicoletti